La metodologia di lavoro adottata sarà fortemente orientata alla interazione docenti/sala, con tempi di esposizione frontale ridotti al minimo e ampio spazio alla discussione. Per facilitare quest’ultima, ogni sessione di interventi sarà preceduta dalla proposte di domande/piste di discussione ai partecipanti, che risponderanno attraverso l’uso di un sistema di digivote, i cui risultati saranno presentati, in diretta, prima delle singole presentazioni. Seguirà una fase di “debriefing” con analisi delle criticità e discussione.
18 marzo: I giornata di aggiornamento in chirurgia epatobiliopancreatica

La medicina moderna non può prescindere dalla coesistenza e collaborazione di tutte le figure professionali afferenti ad una struttura ospedaliera. La patologia neoplastica del colon retto è spesso associata alla presenza di lesioni metastatiche a livello epatico. Scopo del congresso è presentare l’unita di chirurgia epatobiliopancreatica, il modo in cui viene gestito il paziente e come le varie figure professionali possano collaborare per un corretto iter terapeutico. Target della manifestazione sono la medicina generale, la chirurgia, l’oncologia, la gastroenterologia, la radiologia e la medicina interna.
Miulli – Concorsi e Formazione Continua
Posted on 07/03/2017 by