Dal 20 al 22 maggio il centro antico in festa
Conto alla rovescia per la festa che ridarà vita al centro storico. Tutto comincerà venerdì 20 maggio con l’inaugurazione della “nuova” piazza dei Martiri e culminerà domenica 22 con la Giornata dei Borghi Autentici che si svolgerà in tutto l’abitato antico. La macchina organizzativa si è messa in moto: l’assessore ai Beni culturali Austacio Busto ha incontrato ieri tutti i rappresentanti delle organizzazioni coinvolte (dalla Proloco all’Archeoclub, dall’Università della Terza Età alle Scuole Superiori di Acquaviva, dal Miulli ai Cavalieri di Malta e ai Ristoratori) e ha fatto il punto su ciò che va predisposto: “Accoglieremo degli ospiti cui mostreremo quanta bellezza è presente nella nostra comunità. A tutti noi il compito di farlo nel migliore dei modi”. Sono previste proiezioni di videomapping e visite ai pozzi (su questo sta lavorando alacremente il direttore dei lavori del progetto Luoghi dell’acqua e della terra, l’architetto Mauro Guaricci), pranzi all’aperto, concerti musicali, la processione di Sant’Eustachio, giochi per bambini, estemporanee d’arte, laboratori di antichi mestieri e tanti altri appuntamenti su cui stanno lavorando anche gli assessori alla Cultura Mariella Nardulli e ai Servizi sociali Tina Capozzo in collaborazione con lo IAT (l’ufficio turistico) e diverse associazioni cittadine. A breve sarà pubblicato il calendario completo dell’intera manifestazione.