6 ottobre: ad Acquaviva la legalità riparte da una scuola
LA LEGALITÀ RIPARTE DAI GIOVANI, I CITTADINI DI DOMANI. – Il prossimo giovedì 6 Ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, presso l’Aula Magna “Vitolla” del plesso I.T.E. Colamonico in via C. Colamonico n.5, avrà luogo la presentazione dell’associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione” di Acquaviva delle Fonti e il libro “MALE CAPITALE”- LA MISERA RICCHEZZA DEL CLAN DEI CASALESI.
ORGANIZZA l’associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”: grazie alla collaborazione di “Cittadinanzattiva e Tribunale dei diritti del malato”, “Centro Studi G. Lazzati” e I.I.S.S. “C. Colamonico – N. Chiarulli”, e l’autore del libro; il dott. Catello Maresca – Sostituto Procuratore della Repubblica di Napoli.
Introduce e conclude Domenico Morgese – Referente Locale per Acquaviva delle Fonti de “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”, modera l’avv. Roberto Varricchio – Presidente dell’ Associazione “Santa Madre Puglia” già docente Università degli Studi di Bari.
Interverranno:
dott. Romano De Grazia – Presidente Aggiunto Onorario Suprema Corte di Cassazione Fondatore e Presidente del “Centro Studi Lazzati”;
dott. Vito Savino – Presidente del Forum della Legalità per la Città Metropolitana di Bari Presidente dell’Associazione Giuristi di Puglia;
dott. Davide Carlucci – Sindaco del Comune di Acquaviva delle Fonti già giornalista de “La Repubblica”;
dott. Antonio Turri – Presidente Nazionale de “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione” già Commissario di Polizia;
dott. Luigi C. T. Di Pace – Referente Reg. Puglia de “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”.