“Acquaviva Città che legge”: online il bando per promuovere la lettura

Shares

Acquaviva ha ottenuto la qualifica di “Città che legge” e può partecipare al bando che mette a disposizione 870 mila euro per circa 450 comuni. L’obiettivo: Promuovere la diffusione della lettura come valore

Dalla lettura dipendono lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità: è con questa consapevolezza che il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Anci attraverso la qualifica di Città che legge 2018-2019 ha deciso di proseguire la promozione e valorizzazione delle Amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura.

"Acquaviva Città che legge": online il bando per promuovere la lettura

“Acquaviva Città che legge”: online il bando per promuovere la lettura

Hanno risposto all’Avviso Pubblico per il biennio quasi 500 Amministrazioni e 450 Comuni, tra cui Acquaviva delle Fonti, che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” 2018-2019, impegnandosi a promuovere la lettura con continuità anche attraverso la stipula di un Patto locale per la lettura.

Sul sito del Centro per il libro e la lettura, nella sezione dedicata al Progetto “Città che legge”, è stato pubblicato il bando per l’attribuzione di finanziamenti predisposto per favorire “la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura” e rivolto alle Amministrazioni comunali che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2018-2019.

Grazie all’utilizzo del Fondo Nazionale per la promozione della lettura, istituito con la legge di stabilità 2018, è stato possibile stanziare per questo bando 870.000 euro.  (fonte: anci.it) 

Il testo del bando e tutte le informazioni si possono reperire sul sito del Comune di Acquaviva delle Fonti 

Le associazioni interessate devono far pervenire la propria manifestazione d’interesse all’assessorato alla cultura entro il 20/09/2018.

Potrebbero interessarti anche...