Acquaviva, Ufficio Tributi: un modello per richiedere e ricevere a mezzo PEC atti e documenti

Shares

L’Ufficio Tributi del Comune di Acquaviva ha predisposto un modello per richiedere e ricevere a mezzo P.E.C. comunicazioni, informazioni tributarie, bollettazioni ed avvisi di accertamento

Acquaviva, Ufficio Tributi: un modello per richiedere e ricevere a mezzo PEC atti e documenti

Acquaviva, Ufficio Tributi: un modello per richiedere e ricevere a mezzo PEC atti e documenti

La PEC, ossia Posta Elettronica Certificata, consente infatti di inviare alle Pubbliche Amministrazioni e di ricevere da queste documenti di ogni genere, dalle richieste d’informazioni ai certificati garantendo al mittente la certezza, con valore legale, dell’invio e della consegna del suo messaggio e-mail al destinatario se, il mittente ed il destinatario possiedono entrambi di un servizio di Posta Elettronica Certificata.

Utilizzando esclusivamente la propria casella di posta elettronica certificata il cittadino, o l’impresa, dopo aver scaricato e compilato il modulo di richiesta, dovrà allegarlo all’e-mail certificata da inviare, con una copia della carta di identità, all’indirizzo: protocollo.comuneacquaviva@pec.it

L’Ufficio Tributi invierà digitalmente alla PEC del cittadino (o impresa) il certificato o  l’atto richiesto.

Ricordiamo che tutte le istanze e le dichiarazioni da presentare alla PA o ai gestori o esercenti di pubblici servizi possono essere inviate anche per fax e via telematica e che le istanze e le dichiarazioni inviate per tale via sono valide se la sottoscrizione dell’atto è avvenuta con firma digitale o lo stesso provenga da una casella di posta elettronica certificata.

Potrebbero interessarti anche...