Alcool, dipendenza invisibile: seminario sul fenomeno dell’alcolismo ad Acquaviva

Shares

Abuso di alcool, un seminario per prevenire e combattere il fenomeno

Una delle grandi piaghe sociali dei nostri tempi è l’uso di alcool, specie nei giovanissimi, senza distinzione tra i due sessi, tra le diverse culture e ceti sociali. Secondo recenti indagini statistiche in Italia il primo bicchiere è consumato a undici anni mentre in Europa a tredici.

Si tratta di un dato preoccupante se si considera che sotto i sedici anni il sistema nervoso non è ancora completamente sviluppato,  per cui non è in grado di sostenere quantità elevate di alcool.

Alcool, dipendenza invisibile: seminario sul fenomeno alcolismo ad AcquavivaL’alcolismo sarà il tema del seminario che si terrà Venerdì 11 Maggio, alle 19:30, nella Sala Anagrafe – Palazzo De Mari – organizzato su iniziativa di Marilena Delmedico, Pina Losacco e Vito Paiotta. 

Alcool, dipendenza invisibile: seminario sul fenomeno alcolismo ad AcquavivaL’incontro sarà l’occasione per approfondire con gli esperti il fenomeno della dipendenza dall’alcool e conoscerne gli effetti sull’organismo e sul cervello e le patologie correlate. In sostanza, per fare prevenzione, specie sui giovanissimi, in modo da evitare che si trasformino in nuovi consumatori di alcool.

Interverranno: la Dott.ssa Rosalia Paradiso e Giorgio Cicciarella, rispettivamente, psicoterapeuta ed Educatore-Counsellor Professionista della Comunità Emmanuel Triggiano.

Parteciperanno all’evento, raccontando le loro testimonianze dirette, anche alcuni giovani accolti dalla Comunità Emmanuel Triggiano e già avviati al programma terapeutico.

Il seminario, moderato da Vito Paiotta, sarà reso accessibile anche ai non udenti da Marilena Delmedico, interprete Lingua dei Segni (LIS), e arricchito da una simulazione di guida sotto l’effetto dell’alcool curata da Domenico Maselli, esperto di sicurezza stradale e titolare dell’autoscuola “Guidare” di Acquaviva delle Fonti, oltre che da alcune riprese audiovisive realizzate da Pino Coce.

Potrebbero interessarti anche...