Aperitivo Solidale… a te provvedo io!
Parte la catena di eventi di beneficenza a km 0.
di Maria Gargano
Domenica 19 giugno in piazza San Fancesco, presso il MiNinè cafè, una delle prime attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa del Progetto ‘’Io adotto a km 0’’, progetto a sostegno delle necessità della fascia sociale debole del nostro paese, sotto la guida dell’assessore ai servizi sociali, la dottoressa Tina Capozzo, si terrà l’Aperitivo Solidale, attesissimo evento ‘’zero’’ che darà l’ufficiale via alla catena di solidarietà che i cittadini acquavivesi avranno modo di creare nei confronti dei loro stessi compaesani.
Tutti sono invitati, dalle personalità politiche alle associazioni e alla cittadinanza tutta, insomma chiunque vorrà essere partecipe al primo passo verso una solidarietà sostenuta e sostenibile. C’è molta attesa e trepidazione da parte degli organizzatori che vedono in questo progetto una stimolante occasione di crescita, una opportunità di fare gruppo e riuscire a dare, a chi è in difficoltà, ciò di cui necessita.
Per chi volesse partecipare all’Aperitivo Solidale, è richiesta conferma tramite sms entro sabato mattina a Roberto Tritto al 3298240620, per consentire al bar una congrua organizzazione dell’evento stesso.

Mercatino del libro e del fumetto de L’Incontro onlus
La macchina solidale, comunque, sta effettuando i primi rodaggi grazie all’adesione al progetto delle prime associazioni, quali L’Incontro Onlus, il Centro Studi Antonio Lucarelli, la Spora Onlus- centro per la famiglia e l’UNICEF, che hanno risposto all’appello dell’assessore Capozzo; e alla primissima iniziativa curata dall’associazione culturale L’Incontro Onlus, il Mercatino del libro e del fumetto, presidio di solidarietà che da lunedì 13 a lunedì 20 c.m. sarà presente nei pressi della sede associativa in Piazza dei Martiri, 80. Nonostante il tempo incerto, nei primi due giorni sono stati ricavati, in maniera timida ma fondamentale, i primi fondi destinabili alle priorità delle famiglie da sostenere.
A questo va ad aggiungersi l’iniziativa ’’Io adotto un bambino… a km 0’’ , che nella mattinata sempre di domenica 19, vedrà operativo un banchetto di raccolta fondi che si terrà in piazza Vittorio Emanuele II, banchetto gestito dalle associazioni coinvolte. Il ricavato di questa raccolta sarà utilizzato per offrire la partecipazione a colonie estive a bambini che altrimenti non potrebbero e di qui il nome dell’iniziativa. Insomma domenica la solidarietà sarà nell’aria e il nostro cuore non potrà che giovarne, siate ossigeno puro.