Aperto il tesseramento 2017 per i soci Pro Loco

Shares

GENERAZIONE DI FENOMENI / Campagna Tesseramento Soci 2017
La mission della Pro Loco racchiusa in due parole

È stato un 2016 ricco di eventi, collaborazioni e progetti portati a termine, ma anche un anno che ha permesso di gettare le basi per nuovi scenari. Il Presidente Domenico Ieva si sofferma brevemente sullo claim della Campagna Tesseramento 2017 “Generazione di fenomeni“- È un passo di una canzone degli Stadio che proprio ad Acquaviva si sono esibiti nel 2014 durante la Festa della Cipolla. Non vuol essere assolutamente uno slogan carico di presunzione ma semplicemente un motivo per credere totalmente nelle cose che si fanno, nei progetti che realizziamo e nelle idee che abbiamo, come fatto finora. La Pro Loco è cresciuta tantissimo in questi ultimi anni grazie ad un gruppo costituito da adulti, ragazzi e giovani carichi di professionalità e competenze, che quotidianamente spendono il loro tempo per la comunità, in maniera volontaria. La nostra associazione è fucina di idee ed è aperta a tutti gli interessati desiderosi di conoscere la nostra realtà -.

Il 2016 ha visto il sempre più crescente sviluppo della Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva, che nonostante le numerose difficoltà economiche degli ultimi anni è diventata il cavallo di battaglia di un paese che non si arrende alla crisi, ma che vuol cercare riscatto nella valorizzazione delle unicità territoriali.
La gestione dell’Ufficio Turistico (IAT – Informazione e Accoglienza Turistica), in partnership con l’Archeoclub, ha portato un potenziamento delle attività e delle iniziative volte alla valorizzazione e crescita turistica. Degustazioni, visite guidate, servizi turistici e accoglienza sono i vettori che stanno portando la città a diventare pian piano attrattore turistico dell’area del sud-est barese.

Per il terzo anno consecutivo, la nostra associazione è titolare della gestione della Biblioteca Comunale “Maselli”, il cui gruppo di ragazzi sempre più numeroso porta avanti con dedizione e senso di responsabilità questo progetto.

Dietro le quinte, per tutto il 2016, ha lavorato una Pro Loco desiderosa di progettualità e iniziative anche al di fuori del tessuto urbano, gettando le basi per quelle che saranno le collaborazioni tra pro loco dei comuni e realtà di altre città vicine per un 2017 tutto innovativo. Stiamo parlando del progetto SAC con le iniziative turistiche e culturali, che grazie alla ormai consolidata rete di Pro Loco “Peucetia”, porterà una ventata di idee per il nostro territorio.

Un 2017 ricco di tantissime iniziative, dai tour fuori porta per far conoscere il territorio pugliese alle degustazioni in cantina, dalle visite alle Grotte di Curtomartino ai percorsi cicloturistici ai piedi del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Un programma denso che non potrà dimenticare il tanto atteso appuntamento con la Festa della Cipolla Rossa, manifestazione ormai consolidata nel panorama regionale, che quest’anno porterà alcune novità sostanziali insieme alla festa del vino e del cece nero per la quale dopo un anno di stop stiamo valutando una nuovo format.

Inoltre essere socio Pro Loco riserva numerosi vantaggi anche a livello nazionale (sconti, promozioni e agevolazioni).
Tutte le convenzioni sono disponibili su questo sito: www.unioneproloco.it

Potrai venire a trovarci nella nostra nuova sede in P.zza dei Martiti 28 il lunedi-mercoledi-venerdi dalle ore 19.00 alle 21.00 (inviare una mail a  info@prolocoacquaviva.it o chiamarci al 339.3005792).

Le iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio 2017, non aspettare l’ultimo giorno!

Per richiedere l’adesione, clicca su “SCARICA IL MODULO, compilalo e presentalo alla sede Pro Loco P.zza dei Martiri 28.

 

 

Potrebbero interessarti anche...