Aprono i battenti le Officine della Legalità, le domande entro il 15 dicembre

Shares

Partono da Acquaviva delle Fonti le ” Officine della Legalità “, un nuovo progetto di inserimento lavorativo nell’ambito dei cantieri innovativi di antimafia sociale della Regione Puglia

La cooperativa “S.A.I.D.” in Raggruppamento Temporaneo di Scopo (R.T.S.) con il Comune di Acquaviva delle Fontie le associazioni ABUSUAN ABAP, organizza ” Officine della Legalità un percorso di formazione di agricoltura sociale finalizzato alla creazione di nuove opportunità occupazionali quali Addetto alle Produzioni AgricoleTecnico della Commercializzazione dei Prodotti Agricole Agroalimentari Responsabile di Azienda Agricola.

Il progetto si svolgerà prevalentemente ad Acquaviva delle Fonti e prevede la partecipazione gratuita di 80 persone tra disoccupati, immigrati, soggetti svantaggiati e giovani a rischio di devianza.

Gli interessati devono far pervenire la domanda di iscrizione entro il 15 dicembre alle ore 14.00.

E’ necessario scaricare il modulo da http://www.comune.acquaviva.ba.it o da http://www.cooperativasaid.it ed inoltrarlo al seguente indirizzo e-mail: officinedellelegalità@gmail.com.

Officine della legalità, che si articola tra lezioni teoriche e formazione sul campo, rappresenta l’occasione per realizzare in Puglia un’officina di agricoltura sociale e auto-impiego sulle filiere ortofrutticole olivicole biologiche. L’obiettivo è quello di creare modelli di legalità e di cittadinanza attiva per un miglioramento del tessuto urbano.

Il convegno inaugurale si terrà ad Acquaviva delle Fonti nella Sala Anagrafe del Comune il prossimo 17 dicembre alle 18.

Per ulteriori informazioni visita il sito http://www.cooperativasaid.it, segui la pagina Facebook Officine della legalità, scrivi a officinedellelegalità@gmail.com.

Potrebbero interessarti anche...