Arresti per rapine ad anziani: il Comune premia gli investigatori
Dopo gli arresti che ieri hanno consentito di sgominare una banda specializzata nelle rapine ad anziani, pedonati, picchiati e derubati all’uscita delle Poste, il Sindaco Carlucci ha consegnato una targa di riconoscimento al Dr. Roberto Oliveri del Castillo e al Comandante Domenico Soleti.
Si è tenuto ieri sera, martedì 10 ottobre, l’incontro con il Dr. Roberto Oliveri del Castillo, magistrato del distretto di Bari, che insieme all’avvocato Alessio Carlucci e alla giornalista Marilena Rodi, ha presentato “Frammenti di storie semplici”, un appassionante romanzo nel quale, con sguardo critico e attento al contesto sociale e politico, Oliveri del Castillo accompagna il lettore all’interno dell’universo giudiziario, messo a nudo nella sua complessa galleria di vizi e virtù.
Al termine della serata, organizzata dall’Assessorato alla Cultura retto da Ester Lagioa, l’intervento del Sindaco Davide Carlucci che a nome del Comune di Acquaviva delle Fonti ha espresso profonda gratitudine sia al Magistrato che al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Acquaviva, Maresciallo Domenico Soleti, per la brillante operazione di polizia che ha portato all’arresto di una banda specializzata nelle rapine agli anziani, resasi protagonista qui ad Acquaviva, nella scorsa estate, di due gravissimi episodi criminali.
In una occasione, infatti, i malfattori avevano provocato la rottura del femore di una anziana vittima, rapinata dalla pensione appena ritirata dall’Ufficio Postale; denaro, questo, con il quale lo sfortunato pensionato avrebbe voluto abbellire la lapide di suo figlio, venuto a mancare da poco per un male incurabile.
Le indagini condotte dai Carabinieri della Stazione di Acquaviva delle Fonti e coordinate dal Sost. Proc. d.ssa Carmela Bruna Manganelli, della Procura della Repubblica di Bari, erano iniziate il 4 luglio 2017, quando il 74enne denunciava ai militari di quel Comando che, poco prima, mentre stava tornando a casa, all’improvviso, era stato violentemente aggredito alle spalle da uno sconosciuto, il quale lo aveva fatto rovinare a terra provocandogli la frattura del femore.
Il Sindaco Carlucci, in segno di gratitudine e stima per le eccezionali capacità professionali dimostrate, ha consegnato una targa di riconoscimento al Dr. Roberto Oliveri del Castillo e al Comandante Domenico Soleti.
Si legge nella targa:
“Con profonda gratitudine a testimonianza dell’opera e dell’impegno profusi nello svolgimento delle attività connesse alla pubblica sicurezza e incolumità della città di Acquaviva delle Fonti”
Abbiamo voluto ringraziarli per la brillante operazione condotta a tutela delle fasce deboli della città – ha commentato Carlucci – questo genere di crimine ė particolarmente odioso perché va a colpire soggetti deboli, anziani che hanno messo tutta una vita a raggranellare qualche risparmio, e sono costretti a subire una violenza e umiliazione così grave. Spero che i malfattori siano condannati con la massima severità”
Hanno partecipato all’evento, sostenendolo, la Mondadori Store, il fiorista Angelo Giannuzzi e la corniceria Arcosfera di Acquaviva.
L’appuntamento con la rassegna culturale “Rivelazioni d’Ottobre” si rinnova il 26 ottobre con l’ultima fatica letteraria del concittadino Daniele Milano “La saga delle nove Rune”, avvincente romanzo storico che porta a quattro le pubblicazioni del giovane scrittore acquavivese, laureato in Storia a Chieti e appassionato di Medioevo, una vera e propria “rivelazione” nel panorama letterario pugliese.