“STRADA CHIUSA”: una piccola New York nel cuore della Murgia

Shares

strada-chiusa-onyxIl 5 agosto torna l’evento “Strada Chiusa” organizzato dall’associazione L’Onda di Acquaviva delle Fonti. L’associazione, composta perlopiù da ragazzi dai 20 ai 30 anni, si occupa da qualche anno della promozione artistica del territorio attraverso diversi eventi.

L’evento principe è proprio “Strada Chiusa”, ormai giunto alla sua quinta edizione. Si tratta di una giornata in cui arte e musica “invadono” una strada che viene cosí sottratta, almeno per quel giorno, ad auto, moto e smog.

graffiti-jarmQuest’anno l’evento, solitamente tenuto in via Roma, si sposta nell’inedita location di via Monteschiavo. Una strada larga che, peraltro, si presta molto bene ad accogliere una kermesse di stampo “urban” (hip hop, graffiti, street food).

Nell’edizione del 2016, la giornata si arricchisce di due appuntamenti sportivi aperti a tutti: alle 9.00 in piazza dei Martiri partirà una maratona di 10km che si snoderà tra le strade del paese; alle 11.00, invece, avrà inizio un torneo di basket.

Sul versante artistico, gli organizzatori hanno pensato di utilizzare il graffitismo per interventi di riqualificazione urbana: pittori e writers locali avranno a disposizione l’ambito muro che separa la stazione ferroviaria da via Monteschiavo. La “Graffiti Jam” comincerà la mattina per proseguire fino alle 19.00.

In serata sarà la volta dell’evento centrale musicale: il concerto del gruppo new yorkese hip hop Onyx.  A scaldare il pubblico in apertura ci penseranno DJ Sgamo, i Frequenza Mista, il Turco con Mr. Phill e Inoki, nella duplice veste di rapper e presentatore della serata.

street-food-strada-chiusaDi certo non si resterà a digiuno. Durante tutta la giornata, infatti, ci sarà occasione di assaggiare diverse leccornie della cucina locale e d’oltreoceano, dagli stand che affolleranno la strada in una sorta di fiera dello street food.

Non ci resta dunque che contare le ore che ci separano dall’inizio dell’evento e prepararci, soprattutto psicologicamente, a vivere per strada un ciclone di arte, musica, sport e cibo, a vivere “Strada Chiusa”.

Potrebbero interessarti anche...