Assegno di Cura 2018 per anziani non autosufficienti: la domanda entro il 22 novembre
Attiva la procedura per l’Assegno di Cura 2018 in favore delle persone con gravissima non autosufficienza.
L’assegno di cura é un aiuto economico a favore di chi assiste in casa una persona disabile non autosufficiente, viene erogato sulla base del profilo di gravità della condizione di non autosufficienza e non va confuso con l’assegno di accompagnamento: l’accompagnamento viene richiesto, riconosciuto e pagato dall’INPS, mentre l’assegno di cura viene gestito dal Comune.

Attiva la procedura per l’Assegno di Cura 2018 in favore delle persone con gravissima non autosufficienza.
A partire dalle ore 12,00 di lunedì 22 ottobre e fino alle ore 12,00 del 22 novembre 2018 è possibile presentare domanda per l’accesso all’Assegno di cura per l’annualità 2018-2019.
La domanda potrà essere compilata esclusivamente on line attraverso la piattaforma dedicata (http://www.sistema.puglia.it/
All’atto della compilazione della domanda si dovrà disporre di un’attestazione ISEE in corso di validità, riferita al nucleo familiare del paziente gravemente non autosufficiente, perché sarà richiesto di inserire il protocollo dell’attestazione ISEE rilasciato dall’INPS.
L’importo dell’Assegno di Cura viene determinato sulla base del profilo di gravità della condizione di non autosufficienza e, quindi, puó dipendere da vari fattori, come l’ISEE dell’anziano/disabile, la patologia di cui soffre, il possesso di immobili di proprietà e la presenza o meno di una badante.