Autonomia Differenziata: dibattito al Colamonico Chiarulli di Acquaviva
Si terrà sabato 30 marzo alle ore 10.30 all’IISS Colamonico Chiarulli di Acquaviva delle Fonti, il dibattito sulla proposta di legge di autonomia differenziata organizzato dall’istituto scolastico con il Comune di Acquaviva e la Cgil Bari.
Introdurrà la discussione Lino Romanelli, coordinatore della Camera del Lavoro locale, seguito da interventi degli studenti delle classi 4° e 5°, del professore di economia del diritto Michele Pavone, del professore Michele Capriati, docente di economia politica presso l’Università di Bari, del Segretario generale della Cgil Bari, Gigia Bucci, e del Sindaco di Acquaviva, Davide Francesco Ruggero Carlucci.
Modera la discussione Chiara Losurdo, Preside dell’istituto scolastico.
“Si continua a parlare troppo poco di un progetto che, se approvato, distruggerebbe l’unità nazionale – dichiara Bucci – colpendo in primis diritti e servizi come istruzione e sanità, già pesantemente martoriati da tagli e disuguaglianze territoriali. Discuterne con i più giovani, in una scuola, con le istituzioni al fianco, è un’importante occasione di consapevolizzazione e di educazione alla cittadinanza, per gli studenti come per noi che, attraverso l’ascolto e il confronto, dobbiamo essere capaci di disegnare un Paese a misura di chi lo abiterà nel domani”
L’evento è pubblico e aperto alla partecipazione dei cittadini.