“Building Apulia”, tra i premiati Annalisa Fraccalvieri del Colamonico-Chiarulli
“Building Apulia”
la Puglia che scrive
Ma chi ha detto che i ragazzi non leggono più e che la scuola non accende gli animi in crescita? In un momento in cui o si fa l’Italia con le nuove generazioni, o si muore ecco che arriva in soccorso la rassegna “Building Apulia”, la Puglia che scrive, che edita, che parla di sé ideata e promossa dal Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia.
Quest’anno è giunta alla tredicesima edizione e ha previsto 10 appuntamenti e una cerimonia conclusiva. Il progetto ha promosso la conoscenza di iniziative editoriali di autori pugliesi, che operano sul nostro territorio e in tutta Italia, stampate da case editrici locali e nazionali.
Il filo conduttore è stato l’identità regionale che si declina in diversi aspetti: storici, artistico culturali, antropologici, sociali, economici, religiosi, scientifici e sportivi. Agli incontri aperti al pubblico hanno partecipato alcuni studenti degli Istituti Scolastici aderenti al progetto, tra cui L’I.T.E. “C. Colamonico-Chiarulli” di Acquaviva delle Fonti.
I ragazzi si sono impegnati non solo a leggere i libri degli scrittori che hanno incontrato, ma anche a recensirne uno a scelta, partecipando così alla premiazione finale che si è tenuta lunedì, 19 dicembre alle 10 presso l’Aula del Consiglio Regionale di Bari.
La cerimonia si è svolta con la consegna del Premio “Giovani Autori Emergenti 2016” e del Premio alle migliori recensioni degli studenti dalla Giuria del Gruppo Lettura che ha decretato come migliore recensione, Dieci minuti per uccidere di Francesco Caringella edito da Newton Compton Editori, Milano 2015 pp.249, scritta da Annalisa Fraccalvieri, alunna della IV A-TUR del nostro Istituto.
La Cerimonia conclusiva del Building Apulia 2016 è visionabile sul canale YouTube di Teca del Mediterraneo.
Anita Piscazzi