Cicloturismo al Colamonico Chiarulli: Esplorare il Territorio in Treno con la Sella

Shares

L’Esperienza del Cicloturismo al Colamonico Chiarulli

Al termine del secondo anno di sperimentazione di cicloturismo nel territorio, gli studenti e i docenti del corso svolto presso l’IISS Colamonico-Chiarulli presentano alla cittadinanza i risultati del progetto venerdì 14 giugno alle ore 17 presso la Sala Anagrafe di Palazzo De Mari.

Dopo la conferenza sarà possibile effettuare un breve giro in bici del centro storico.

I corsi rientrano nell’ambito del Programma Operativo Nazionale, finanziato dal MIUR, sviluppato nell’ambito dei progetti Inclusione sociale e Potenziamento del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico.

Il primo corso ha compreso la scoperta e la progettazione dei percorsi di cicloturismo nel territorio acquavivese, nonché la manutenzione di base della bicicletta. Il secondo ha visto la sperimentazione degli itinerari ciclo-turistici con l’intermodalità, ovvero utilizzare il treno per raggiungere i luoghi da visitare in bicicletta.

L’educazione alla mobilità sostenibile rientra tra gli obiettivi dell’istituto, che da anni sviluppa le competenze legate alla cultura turistica e alla promozione territoriale.

Cicloturismo al Colamonico Chiarulli

Cicloturismo al Colamonico Chiarulli: Esplorare il Territorio in Treno con la Sella

Potrebbero interessarti anche...