Il Comune approva il bando per dieci terreni e un capannone confiscati

Shares

MandorletoCOMUNICATO STAMPA DEL COMUNE DI ACQUAVIVA DELLE FONTI – Oggi abbiamo approvato la delibera con la quale si fissano i criteri di valutazione del bando di assegnazione a titolo gratuito di tutti i terreni confiscati alla criminalità organizzata presenti ad Acquaviva e del capannone industriale da ottocento metri quadrati di via Molise 59, in zona Pip.

A giorni sarà pubblicato il bando per assicurare la partecipazione di tutti i soggetti interessati. I terreni sono dieci: un vigneto, quattro mandorleti, quattro uliveti e un seminativo.

Sono ammessi a partecipare alla concessione le Organizzazioni, enti, associazioni e comunità iscritte nel Registro generale delle organizzazioni di volontariato, le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, le Organizzazioni non Governative, le Associazioni di promozione sociale, le Associazioni, le Associazioni ambientaliste, le Cooperative sociali, le Comunità terapeutiche e centri di recupero e cura di tossicodipendenti.Volo gratuito di tutti i terreni confiscati alla criminalità organizzata presenti ad Acquaviva e del capannone industriale da ottocento metri quadrati di via Molise 59, in zona Pip. A giorni sarà pubblicato il bando per assicurare la partecipazione di tutti i soggetti interessati.

I terreni sono dieci: un vigneto, quattro mandorleti, quattro uliveti e un seminativo. Sono ammessi a partecipare alla concessione le Organizzazioni, enti, associazioni e comunità iscritte nel Registro generale delle organizzazioni di volontariato, le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, le Organizzazioni non Governative, le Associazioni di promozione sociale, le Associazioni, le Associazioni ambientaliste, le Cooperative sociali, le Comunità terapeutiche e centri di recupero e cura di tossicodipendenti.

Potrebbero interessarti anche...