Comuni Ricicloni, Legambiente premia Acquaviva per il 71,7% di raccolta differenziata
Legambiente premia Acquaviva
Il comune di Acquaviva, con il suo 71,7% di raccolta differenziata, si aggiudica il Premio di Seconda Categoria, assegnato alle amministrazioni che, nei primi nove mesi del 2017, hanno raggiunto una media percentuale di RD pari o superiore al 65%
E’ dal 2008 che Legambiente, ogni anno, premia il lavoro delle Amministrazioni comunali più virtuose nella gestione sostenibile dei rifiuti.
Nella decima edizione, trentuno Comuni si aggiudicano il Premio Comuni Ricicloni 2017, assegnato a quelle Amministrazioni che nel 2016 hanno raggiunto la media percentuale di RD pari o superiore al 65%, obiettivo fissato dalla normativa nazionale. Salgono da undici a venticinque, invece, i Comuni che, come Acquaviva, si sono aggiudicati il Premio di Seconda Categoria.
Diciotto le riconferme e tredici le new entry
Tra le riconferme, il comune di Rutigliano (Ba) spicca ancora una volta al vertice della classifica con una percentuale media di raccolta differenziata del 78,7%, seguito dai comuni di Faggiano (Ta) con il 75,9%, Latiano (Br) con il 74%, Monteparano(Ta) con il 72,9 %, Casalvecchio di Puglia (Fg) con il 70,6%, Troia (Fg) con il 70,5%, Barletta (Bt) con il 69,9%, Poggio Imperiale (Fg) con il 70,1%, San Vito dei Normanni (Br) con il 69,7%, San Giorgio Ionico (Ta) e Laterza (Ta) con il 68,2%, Canosa di Puglia (Bt) e Crispiano (Ta) con il 67%, Cellamare (Ba) con il 67,3%, Cassano delle Murge (Ba) con il 66,2%, Andria (Bt) con il 65,5%, e infine Sava, con il 65,4% di RD.
Tredici le new entry, ossia i Comuni che diventano Ricicloni: Torricella (Ta) con il 72,8%, Ruvo di Puglia (Ba) con il 71,2%, Erchie (Br) con il 70,5%, Copertino (Le) con il 69,9%, Apricena (Fg) con il 69,6%, Mesagne (Br) con il 69%, Torre Santa Susanna(Br) con il 68,9%, San Michele Salentino (Br) con il 67,6%, San Pancrazio Salentino (Br) con il 66,1%, Ostuni (Br) e Villa Castelli (Br) con il 66,2%, Corato (Ba) con il 65,7%, e Terlizzi (Ba) con il 65% di RD.
Acquaviva tra i venticinque comuni che si aggiudicano il Premio di Seconda Categoria
Salgono da undici a venticinque, invece, i Comuni che si aggiudicano il Premio di Seconda Categoria, assegnato alle amministrazioni che, nei primi nove mesi del 2017, hanno raggiunto una media percentuale di RD pari o superiore al 65%.
Riceve il riconoscimento oltre al comune di Acquaviva delle Fonti con il 71,7%, Bitritto (Ba) con l’81,6%, Turi (Ba) con il 79,5%, Binetto (Ba) con il 76,9%, Sammichele di Bari (Ba) con il 76,5%, Bitetto (Ba) con il 75,9%, Motta Montecorvino (Fg) e Sannicandro di Bari (Ba) con il 73,2%, Carosino(Ta) con il 72,7%, Palo del Colle (Ba) e Conversano (Ba) con il 72,2%, Leverano (Le) con il 70,6%, Modugno (Ba) con il 69,5%, Giovinazzo (Ba) con il 69%, Casamassima (Ba) con il 68,7%, Adelfia (Ba) con il 68,1%, Molfetta (Ba) con il 67,6%, Chieuti (Fg) con il 67,4%, Zapponeta (Fg) e Lizzano (Ta) con il 67,3%, Roccaforzata (Ta) con il 67%, Castelluccio dei Sauri (Fg) con il 66,4%, Biccari (Fg) con il 66,3%, Grumo Appula (Ba) con il 65,6%, Ascoli Satriano(Fg) con il 65% di RD.