Il Consiglio comunale: “Non toccare Pediatria”; VIVA: “Tenere alta l’attenzione”

Shares

Il Movimento Viva invita la città a tenere alta l’attenzione sulle vicende che riguardano l’ospedale Miulli affinché mantenga saldo il suo legame con il territorio di Acquaviva.

Ieri il consiglio comunale ha votato all’unanimità un documento indirizzato al Presidente della Regione Puglia Dott. Michele Emiliano ed al Governatore dell’Ospedale Generale Regionale “Miulli” Mons. Giovanni Ricchiuti.

Nel documento si esprimono “gravi preoccupazioni circa le notizie diffuse dalla stampa sulla riduzione di alcuni posti letto, in alcuni reparti dell’Ospedale Miulli e, in particolare sulla soppressione del reparto di Pediatria”.

Tali notizie, seppure smentite ufficiosamente dai vertici regionali, appaiono confermate tuttavia dalla lettura del piano di riordino ospedaliero di recente approvazione.

Il documento votato all'unanimità del consiglio comunalePertanto il Consiglio Comunale di Acquaviva delle Fonti, all’unanimità, ritenendo lesiva degli interessi del territorio la soppressione del Reparto di Pediatria, chiede delucidazioni e soprattutto l’istituzione di un tavolo di confronto urgente con la Regione Puglia e con l’Ente Ospedale Miulli.

Ringraziamo tutti i consiglieri per questa presa di posizione, i consiglieri di maggioranza e quelli di minoranza, che sono tornati tra i banchi del Consiglio per far sentire la loro voce insieme a tutti noi.

E ringraziamo, in particolare, la consigliera Anna Maria Vavalle che ha posto la questione in consiglio, seguita poi dai consiglieri Carmela Capozzo e Franco Montenegro, leggendo la seguente raccomandazione:

“Sig Sindaco,
avrà appreso dagli organi di stampa e dai social la volontà di sopprimere il reparto di Pediatria del Miulli. Stiamo parlando di un reparto di un importanza strategica da un punto di vista morale (perché significa intaccare le famiglie già notevolmente provate dalla malattia di un figlio piccolo) e della difficoltà già esistente di garantire quella presenza, calore e sostegno necessario ad un degente (non dimentichiamoci si parla di bambini), oltre che strategico dal punto di vista pratico-logistico dell’immagine. 

Mi rivolgo a Lei che sa essere profondamente sensibile alla questione Ospedale Miulli e in particolare ai bisogni dell’infanzia, lo ha dimostrato in quell’occasione in cui in coda ad una partita di calcio di beneficienza, si è destinato un televisore a quel reparto che accoglie i piccoli degenti ai quali si è voluto donare svago, sollievo e leggerezza.

Consapevole di questa Sua sensibilità Le formalizzo la richiesta di un intervento forte, inflessibile, coraggioso e soprattutto sordo ad altre ragioni di qualsiasi natura esse siano.

Per cui Le chiedo di investire l’intero C.C. in questa battaglia che vede oltre i colori e le appartenenze politiche, e che mira alle difese, non solo di un normale diritto alla salute dei cittadini acquavivesi, ma soprattutto dei più deboli, i BAMBINI.

Non dimentichiamo che i bambini sono il vero futuro della città.”

Non lo dimenticheremo e non dimenticheremo di seguire con attenzione tutte le vicende che possano riguardare il nostro ospedale e il suo rapporto con la Città, che deve rimanere positivo e improntato a una proficua e paritaria collaborazione.  

Potrebbero interessarti anche...