Contributi canoni di locazione: disponibili 110.000 euro circa; domande entro il 24 settembre

Shares

È stato pubblicato il bando di concorso per l’erogazione dei contributi canoni di locazione anno 2016, approvato con delibera G.C. n. 7 del 30 agosto 2018 in esecuzione con quanto disposto dalla Regione Puglia.

Per l’ammissione al bando e ottenere i contributi canoni di locazione è necessario essere cittadini italiani o di uno Stato appartenente all’Unione Europea (purché in possesso di attestazione d’iscrizione anagrafica di cittadino dell’Unione) o, ancora, di uno Stato non appartenente all’Unione Europea ovvero extracomunitario, a condizione che l’interessato possegga un regolare permesso di soggiorno valido per l’anno 2016.

contributi canoni di locazione

Pubblicato il bando per l’erogazione contributi canoni di locazione

Il richiedente deve, inoltre, essere titolare di un contratto di locazione a uso abitativo, regolarmente registrato e in regola con i pagamenti. Altro requisito è la residenza nel Comune di Acquaviva delle fonti.

L’Ente, ai fini dell’ammissibilità al contributo da parte dei concorrenti, eseguirà tutti i controlli previsti dalla normativa vigente. Il bando di concorso anno 2016 è consultabile e scaricabile dal sito www.comune.acquaviva.ba.it; le domande di partecipazione dovranno essere consegnate entro il giorno lunedì 24 settembre 2018 ore 12.30 presso l’Ufficio Protocollo del Comune o spedite a mezzo Raccomandata A.R. al Signor Sindaco del Comune di Acquaviva delle Fonti e comunque pervenute all’Ufficio protocollo.

La modulistica è scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Acquaviva delle Fonti, nonché in distribuzione presso l’Ufficio Servizi Sociali nei giorni di accesso al pubblico.

“Anche quest’anno il nostro Comune ha predisposto, in ottemperanza con le misure della Regione Puglia e la ripartizione del Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, gli atti necessari per garantire quelle risorse economiche che andranno ad aiutare quelle famiglie con debolezza sociale che vivono in locazione. L’Amministrazione comunaledichiara l’assessore alle politiche sociali, Pasquale Cotrufo – oltre alle risorse regionali messe a disposizione per il Comune di Acquaviva delle Fonti, che ammontano a 49.236,74 euro, cofinanzia la misura con altri 15.878,00 euro, equivalenti al 20%. Questo fa si che il nostro Comune dovrebbe rientrare tra gli Enti assegnatari della premialità regionale che incrementerebbe l’ammontare del beneficio di ulteriori 52.887,30 euro, per un totale di 110.000 euro circa.”

“Questo provvedimento dichiara il Sindaco Davide Carluccidimostra quanto l’Amministrazione comunale sia attenta nei confronti di quei cittadini che vivono le difficoltà del disagio abitativo. Abbiamo voluto includere tutte quelle categorie che presentano grandi difficoltà economiche sociali e che grazie a questo provvedimento possono in parte avere un aiuto concreto”.

Potrebbero interessarti anche...