Controlli a tappeto per i rifiuti, 600 euro di multa per tutti
Da lunedì 600 euro di multa per le buste di immondizia
Rischia di costare carissimo, da lunedì, l’abbandono di una semplice busta dell’immondizia per strada, in campagna o nei cestini della città.
ll Comando di Polizia Municipale, infatti, ha costituito un gruppo che si dedicherà esclusivamente ai controlli sulle violazioni ambientali, in sintonia e d’intesa con i Carabinieri Forestali, per procedere a controlli serrati sull’abbandono dei rifiuti e tutti gli illeciti ad esso collegati.
Già nei mesi scorsi sono state elevate sanzioni amministrative di diversi importi, a seconda della gravità, a numerosi cittadini incivili.
Ora gli sporcaccioni, però, rischiano grosso: l’importo della multa è stato portato a 600 euro per tutti, indipendentemente dalla quantità del rifiuto smaltito abusivamente.
Per chi crea microdiscariche e per le altre fattispecie simili previste dalla Legge, ci sarà anche la denuncia penale alla Procura della Repubblica.
Con il gruppo costituito, l’Amministrazione conta di ottenere i risultati sperati, confidando anche nella volontà di collaborare da parte di tutti i cittadini che vorranno segnalare puntualmente e tempestivamente, anche in forma anonima, gli abbandoni selvaggi.
Anche i volontari delle Guardie Zoofile Ambientali stanno supportando in ausilio al corpo dei Vigili Urbani il monitoraggio delle campagne e delle periferie.