In arrivo la tappa finale della corsa all’approvazione del Bilancio. Dopo aver approvato il rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2015 e la relazione del primo semestre 2015 del regolamento sui controlli interni, nel corso dell’ultimo consiglio, dopo aver chiuso insomma la partita del Consuntivo, la maggioranza di centrosinistra si appresta a varare il Previsionale.
Il Consiglio Comunale di Acquaviva delle Fonti è convocato, in seduta ordinaria pubblica per le ore 15 del 23 maggio, nella solita sala delle adunanze consiliari, per la trattazione del seguente ordine del giorno:
OGGETTO
1 – Piano delle alienazioni e valorizzazione del patrimonio immobiliare. Triennio 2016/2018. Approvazione.
2 – Programma triennale dei lavori pubblici. Triennio 2016/2018 e elenco annuale dei lavori per l’anno 2016.
Approvazione.
3 – Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2016-2018 (art.151 del D. Lgs. N. 267/2000 e art.10, D.Lgs. n.118/2011).
Ove non si esaurisse la trattazione dell’o.d.g. per mancanza del numero legale, ai sensi e per gli effetti del Regolamento delle adunanze del Consiglio Comunale (art.12), la seduta di 2^ convocazione è fissata per il giorno mercoledì 25 maggio alle ore 15.
Nel corso dell’ultimo consiglio si è affrontata anche la questione del primo dei non eletti, l’avvocato Giuseppe Ruscigno, per il quale il Comune ha avviato la contestazione delle cause di compatibilità – in quanto difensore dell’Ente in alcuni contenziosi – chiedendo, nel contempo, al Prefetto, se è possibile invece seguire la strada seguita dall’amministrativista acquavivese, il quale invece ritiene che il Consiglio comunale dovrebbe prendere atto della sua decisione di rinunciare a ricoprire la carica di consigliere, prima ancora di qualsiasi altra valutazione. “Non entro negli aspetti legati alla procedura – ha detto in aula il sindaco Davide Carlucci – ma è auspicabile che si possa tener conto della volontà di Ruscigno di non sedere in consiglio comunale”.