Coronavirus, Acquaviva: dal 15 Aprile mercato ridotto e in sicurezza. Tutte le novità

Shares

Il Sindaco del comune di Acquaviva ha disciplinato l’attività del commercio ambulante per il settore alimentare in questo periodo di particolare emergenza per l’epidemia del Coronavirus.

L’amministrazione comunale – in attuazione della normativa nazionale vigente e delle indicazioni fornite dal Prefetto di Bari – ha stabilito che le attività dei mercati settimanali, limitatamente al solo settore alimentare, potranno ripartire a condizione di adottare misure organizzative tali da consentire che la vendita al pubblico si svolga con modalità idonee ad evitare assembramenti di persone e tali da garantire ai frequentatori e agli stessi ambulanti la possibilità di rispettare la distanza sicurezza.

Coronavirus, Acquaviva: dal 15 Aprile mercato ridotto e in sicurezza. Tutte le novità

Coronavirus, Acquaviva: dal 15 Aprile mercato ridotto e in sicurezza. Tutte le novità

La nuova ordinanza ha previsto, tra le altre cose, che tra un banco e un altro sia assicurato lo spazio vuoto di un posteggio.

Gli ambulanti dovranno indossare mascherine e mettere a disposizione gel disinfettante per le mani; avranno anche l’obbligo di predisporre adeguate barriere fisiche per la limitazione degli spazi e di vigilare affinché non si creino assembramenti davanti al banco di vendita.

Infine, l’ordinanza ha disposto di limitare l’occupazione dei posti ai soli ambulanti titolari di autorizzazione, che dovrà essere previamente rilasciata dalla Polizia Locale.

  • ecco il testo della nuova ordinanza Sindacale: 

Ordinanza per svolgimento dei mercati settimanali settore alimentare (mercoledì e sabato), a far data dal 15 Aprile 2020

IL SINDACO ORDINA

Dal 15 Aprile 2020 lo svolgimento dei mercati settimanali (mercoledì e sabato) limitatamente al settore alimentare con le seguenti modalità:

1. Il mercato del settore alimentare che si tiene normalmente nelle giornate di mercoledì e sabato si svolgerà esclusivamente in Piazza Madre Teresa di Calcutta;

2. I commercianti del settore alimentare titolari di Concessione rilasciata dal Comune di Acquaviva delle Fonti dovranno installare il proprio banco previa autorizzazione degli Operatori di Polizia Locale e, non prima delle ore 6:00;

3. Tra un banco e un altro dovrà essere assicurato lo spazio vuoto di un posteggio;

4. L’occupazione dei posteggi nelle modalità di cui al punto 3 sarà effettuata partendo dal lato adiacente Via Spallanzani (palazzina Carabinieri);

5. Durante la vendita i commercianti, muniti di idonei DPI (mascherine, guanti, visiere etc.) e con la messa a disposizione di gel disinfettante per le mani, dovranno vigilare affinché non si creino assembramenti davanti al banco di vendita, e che gli avventori rispettino la distanza di sicurezza di almeno 1 mt. A tal fine dovranno predisporre idonei oggetti materiali per la limitazione fisica degli spazi (es. nastro bianco/rosso, cassette, transenne, trespoli etc.), se necessario, anche avvalendosi di specifico personale all’uopo incaricato;

6. La presente ordinanza è valida fino all’emanazione di nuove disposizioni.

Potrebbero interessarti anche...