Danni alle ciliegie, ispezione della Regione in campagna
Oggi l’assessore all’Agricoltura e vicesindaco Luca Dinapoli e Domenico Visceglia, comandante del Consorzio guardie campestri di Acquaviva, hanno accompagnato il funzionario dell’ispettorato regionale all’Agricoltura Vito Demisa nelle campagne coltivate a ciliegieto colpite dalle abbondanti piogge e dal vento delle scorse settimane.
E’ emerso che il danno per lo spacco delle ciliegie si è riservato soprattutto sulle qualità Bigarreaux e Georgia, mentre per la Ferrovia si è manifestata invece una scarsa allegazione (la fase iniziale di sviluppo dei frutti) legata, però, alla stagionalità. Le contrade visitate sono state Monte, Piano, Vie di Sopra, vie di Sotto, Monticelli, Lamoviola, Tarantina, Arena e altre zone.
Nei prossimi giorni sarà redatto il verbale nel quale si potrà valutare l’eventuale riconoscimento del danno, dopodiché i produttori potranno presentare le domande per ottenere i benefici.
Il Comune, comunque, ha chiesto ai cerasicoltori di inviare dati sulle loro perdite di prodotto da inviare in Regione per il riconoscimento dello stato di crisi.