Domenica 17 Settembre, tutti in centro per la 3^ Giornata dello Sport
Dopo l’estate ritorna la giornata di festa dedicata solo allo sport e alle tantissime persone che gravitano attorno a questo mondo, rendendolo vivo ed entusiasmante.
Sarà una vetrina privilegiata per apprezzare e conoscere tutte le specialità sportive praticate nella nostra cittadina.
La terza edizione della GIORNATA DELLO SPORT si svolgerà Domenica 17 Settembre 2017 dalle 10.30 alle 13.00 nel centro di Acquaviva, tra le Piazze Vittorio Emanuele e Garibaldi. Alle 18.00 un interessante seminario sul “Benessere dello Sportivo”.
La cittadinanza potrà venire così a contatto con tutte le realtà sportive presenti sul territorio e sarà una ghiotta occasione per cimentarsi nelle varie discipline e, magari, tra le tante proposte trovare quella giusta per iniziare un percorso di sport per la salute.
L’evento è organizzato dall’Assessorato allo Sport in collaborazione con le Associazioni Sportive del territorio ed altre importanti realtà locali, come il Centro Anziani, il Progetto Rianimazione e la Croce Rossa. Media patner Radio Futura New Generation, l’emittente locale che curerà l’animazione e la diretta della manifestazione.
Ad allietare i visitatori si terranno attività dimostrative e prove gratuite su strutture e campi allestiti per l’occasione, ma anche un interessante seminario sul “Benessere dello Sportivo”, che vedrà la partecipazione di esperti in ambito sportivo, nutrizionista e medico.
Milena Bruno
La GIORNATA DELLO SPORT – comunica l’Assessore allo Sport Milena Bruno – è un evento voluto ed organizzato dall’assessorato allo sport per rivalutare il senso e l’importanza della pratica sportiva, a tutte le età!
L’evento, svolto nelle zone centrali del paese, comprese tra le Piazze Vittorio Emanuele e Garibaldi, prevede la partecipazione di molte associazioni sportive del territorio comunale che hanno uno spazio espositivo e dimostrativo delle loro attività e discipline sportive.
Prenderà parte altresì il Centro Anziani che darà dimostrazione di come praticare sport senza risorse, senza regolamenti approvati dalle federazioni, senza loghi o distintivi…lo sport “di una volta”! Gradita ed apprezzata è infine la partecipazione dell’associazione Progetto Rianimazione che mostrerà interventi di primo soccorso e della Croce Rossa che fornisce un’importante presenza per lo svolgimento della manifestazione in sicurezza.
Nel corso della Giornata vi sarà l’oramai immancabile animazione e la trasmissione in streaming delle attività a cura di Radio Futura New Generation – unica emittente radiofonica locale.
L’evento si articola in tre distinti momenti della giornata: il primo è di natura dimostrativa a cura delle associazioni sportive aderenti, le quali animano un proprio spazio nell’ambito del quale con creatività e libertà possono favorire la partecipazione dei presenti, con un coinvolgimento che non è solo passivo! Il secondo momento pomeridiano prevede lo svolgimento di gare e tornei a cura delle associazioni sportive proponenti. Il terzo ed ultimo momento ha una connotazione più teorica, di natura divulgativa-informativa: dalle ore 18.00 in Piazza Vittorio Emanuele vi sarà un convegno su temi affini alla giornata a cura di 3 professionisti del settore che ci parleranno dell’alimentazione, della salute e della disabilità nella pratica sportiva.
Il convegno prevede altresì la premiazione di affermati atleti acquavivesi che si sono distinti per meriti sportivi, portando e rappresentando la loro città di origine in traguardi e competizioni di alto livello e con la consegna di simboli e gagliardetti-ricordo alle associazioni partecipanti. La serata termina con l’esibizione di una disciplina sportiva che si fa spettacolo, animazione, divertimento!
Numerosi sono anche gli sponsor che sostengono l’iniziativa e tanti sono i volontari – compresi i relatori del convegno che hanno reso con disponibilità il loro impegno per la buone riuscita dell’iniziativa….motivati solo dall’entusiasmo verso la cultura sportiva e mossi dalla sensibilità di creare un servizio alla cittadinanza!
A tutti loro, ed a chiunque, a vario titolo, ha collaborato con l’Assessorato, va il mio personale ringraziamento e la mia stima per aver reso possibile questo evento!
L’invito alla partecipazione è rivolto a tutti i cittadini… grandi o piccoli…sportivi e non…!