Fiaccolata rinviata a lavori ultimati: accordo CONI-FIDAL-FGCI e Comune per restituire allo Sport il Giammaria
I rappresentanti CONI-FIDAL-FGCI e il Comune di Acquaviva si sono impegnati a far tornare la struttura del Giammaria com’era prima in tempi record.
Si è concluso, nel Municipio di Acquaviva, l’incontro tra il Presidente regionale del Coni, Angelo Giliberto, il Presidente della Fidal Puglia Giacomo Leone, il Sindaco Davide Carlucci e l’assessore allo Sport Milena Bruno.
Obiettivo: concordare una risposta immediata all’atto vandalico e intimidatorio che il 15 ottobre ha distrutto il chiosco e danneggiato la pista di atletica leggera del Giammaria.
All’incontro hanno partecipato anche il Presidente della Amatori Atletica Acquaviva, Giacomo Bruno, gestore dell’impianto sportivo, l’assessore Francesco Bruno e i dirigenti del Comune di Acquaviva.
I rappresentanti degli enti coinvolti si sono impegnati, ciascuno per la sua parte, a contribuire a far tornare la struttura com’era prima. Il tutto in tempi record.
Per questo motivo, si è deciso di rinviare la fiaccolata che era prevista per venerdì 27 e che aveva già raccolto le adesioni di numerose realtà sportive e non di Acquaviva e dintorni.
Si è preferito, invece, puntare su una manifestazione, da organizzare nel mese di novembre, che dia anche una risposta concreta e forte allo sfregio subito dalle strutture sportive.
Nel contempo, il Comune si è attivato per fare in modo che siano rafforzate le misure di videosorveglianza e allarme degli impianti, al fine di prevenire ulteriori episodi di violenza e intimidazione.