Firmato il contratto, da luglio si cambia
Firmato in data odierna il nuovo contratto per lo svolgimento dei servizi di raccolta, trasporto e spazzamento dei rifiuti urbani nel Comune di Acquaviva.
Dopo alcuni mesi di ritardo legati alla definizione dei ricorsi ed alla quadratura del contratto, a partire dal mese di luglio il servizio di igiene urbana sarà gestito dalla associazione di imprese CNS, Cogeir e Del Fiume, che prederà il posto della Lombardi Ecologia, che attualmente gestisce il servizio in virtù di un capitolato del 1997, con un contratto andato in proroga per oltre un decennio.
Le principali novità del nuovo servizio sono costituite dalla raccolta “porta a porta”, che sarà introdotta dopo un periodo transitorio di tre mesi in cui il servizio sarà svolto con le modalità attuali e la tariffazione puntuale con la quale a partire dal secondo anno contrattuale il cittadino pagherà la TARI in maniera proporzionata all’efficienza di differenziazione dei rifiuti.
La raccolta “porta a porta” sarà avviata solo dopo aver svolto una importante campagna di comunicazione e sensibilizzazione che coinvolgerà tutte le fasce sociali e dopo la distribuzione degli appositi contenitori per la raccolta domiciliari a tutte le famiglie ed utenze produttive.
Altre novità importanti saranno quelle dello spazzamento manuale e meccanizzato nella zona industriale, l’utilizzo giornaliero di due spazzatrici nell’abitato, il compostaggio domestico esteso alle utenze domestiche dotate di giardino privato, la rimozione periodica di rifiuti abbandonati nel territorio extraurbano, la pulizia periodica di piazze e fontane.
Il passaggio al nuovo servizio, con l’attivazione graduale di tutti i servizi complementari previsti, consentirà ad Acquaviva di migliorare notevolmente il livello di decoro urbano dell’abitato e di rendere migliore l’impatto del nostro Comune nei confronti dell’ambiente.
Il Sindaco
L’Assessore all’Ambiente
Acquaviva delle Fonti, 15.6.2016