Giovedì 14 Dicembre ultimo appuntamento con le visite in Osservatorio

Shares

STELLE CADENTI E ASTEROIDI NEL CIELO INVERNALE
Visita in Osservatorio Astronomico Comunale di Acquaviva delle Fonti, con osservazioni al telescopio, orientamento astronomico e riconoscimento stelle e costellazioni d’inverno.

L’Info-Point Turistico di Acquaviva delle Fonti in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico di Acquaviva delle Fonti Società Astronomica Pugliese organizza per giovedì 14 Dicembre un suggestivo appuntamento con il cielo d’inverno, nel suo ultimo appuntamento pre-natalizio.

È OBBLIGATORIO INDOSSARE abiti molto caldi e scarpe comode per le attività all’esterno.
👉 In caso di mal tempo, l’evento è rinviato a data da riprogrammare.
ULTIMO APPUNTAMENTO PRE-NATALIZIO

Guardare le stelle cadenti è una esperienza ricca ed emozionante, che è bello condividere con le persone a cui teniamo di più. Questo mese ci offre una occasione particolare: il 14 dicembre ci sarà il massimo delle Geminidi, una pioggia di stelle cadenti poco conosciuta, ma che stavolta sarà la più spettacolare dell’anno, superando anche le Perseidi (le famose meteore di agosto, quest’anno rovinate dalla Luna piena). Non è finita qui: quasi tutte le stelle cadenti sono causate da comete; le Geminidi invece sono generate da un asteroide potenzialmente pericoloso, Fetonte (3200 Phaethon), che proprio in questi giorni sta passando vicino alla Terra. La distanza minima sarà di più di 10 milioni di km (25 volte la distanza della Luna): abbastanza da rendere il transito sicuro per noi terrestri (non c’è nessun rischio di impatto), ma sufficientemente vicino per permettere di osservarlo. Parleremo quindi di stelle cadenti, andremo a cercarle nel cielo, proveremo a rintracciare Fetonte e osserveremo anche le meraviglie del cielo invernale.
Lasciatevi coinvolgere e fatevi appassionare: siamo fatti per ammirare il cielo stellato. Come diceva Carl Sagan: “Siamo materia stellare che medita sulle stelle”.

📋 PROGRAMMA
• Ore 19,00: Incontro presso Info-Point Turistico Acquaviva delle Fonti (P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16) e trasferimento con mezzi propri in Osservatorio Astronomico Comunale di Acquaviva delle Fonti (sp 127 Acquaviva-Santeramo km. 6) o incontro diretto presso Osservatorio Astronomico (ore 19,30).
• Visita guidata della struttura, spiegazione del funzionamento dell’Osservatorio.
• Presentazione sulle stelle cadenti, Fetonte e il cielo invernale.
• Osservazione delle stelle cadenti.
• Esperienze di orientamento astronomico e riconoscimento delle costellazioni.
• Osservazioni astronomiche di Fetonte e della Nebulosa di Orione con i telescopi allestiti nel cortile dell’Osservatorio.

📝 DETTAGLI DEL TOUR
Punto d’incontro: Info-Point Turistico di Acquaviva delle Fonti (P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16) o Osservatorio Astronomico Comunale di Acquaviva delle Fonti (sp 127 Acquaviva-Santeramo km. 6)
Quando: Giovedì 14 Dicembre 2017
Orario Incontro: 19,00
Inizio Tour: 19,30
Fine Tour: 21,30
Costo: € 10,00/adulto • Gratuito / UNDER 18

📝 CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE
Metodi di adesione: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Il tour parte con min. 8 pax e max 50 pax
PER PRENOTARSI COMPILARE IL MODULO: https://goo.gl/bz0rze

INFORMAZIONI
Info-Point Turistico di Acquaviva delle Fonti
📍 P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Acquaviva delle Fonti
⌚ Orari: dal Martedi alla Domenica 10-13 e 17-20. Chiuso Lunedì
📞 320.8836290 / 328.4399373 • 📧 iat.acquaviva@gmail.com

Potrebbero interessarti anche...