Giovedì 7 Giugno: Prevenzione Obesità e Stile di Vita

Shares

Prevenzione Obesità. Il Rotary Club e le Scuole I.C. Caporizzi – Lucarelli e I.C. De Amicis – Giovanni XXIII presenteranno i risultati dei dati rilevati con un questionario web anonimo predisposto dall’Istituto di Endocrinologia barese e fatto compilare a tutti i ragazzi di terza media di Acquaviva. 

Alla presenza di Autorità Rotariane e Civili e dei cittadini (piccoli e grandi) avrà luogo la cerimonia di presentazione dei risultati del SERVICE “PREVENZIONE OBESITÀ E STILE DI VITA”. Service Complesso Pluriennale attivato dal Club Rotary Acquaviva-Gioia dal 2016 con la preziosa collaborazione del Rotariani.

Il Rotary Club e le Scuole I.C. Caporizzi – Lucarelli e I.C. De Amicis – Giovanni XXIII presenteranno i risultati dei dati rilevati con un questionario web anonimo fatto compilare a tutti i ragazzi di terza media di Acquaviva delle Fonti predisposto specificatamente dal prestigioso Istituto di Endocrinologia barese (perché l’analisi fosse corretta era necessario coinvolgere un campione ampio di tutti i ragazzi della fascia di 13-14 anni). 

Illustrerà i dati il dott. Giuseppe Nettis medico di Acquaviva, socio rotariano e Presidente della Commissione Sanità del Rotary.

Verranno prevalentemente forniti :

1) gli “scostamenti” significativi dalle medie nazionali;

2) le indicazioni mirate per correggere abitudini scorrette nello stile di vita dei nostri piccoli cittadini.

Ricordiamo che l’Istituto di endocrinologia di Bari che coordina il service è diretto dal Prof. GIORGINO Francesco, rotariano, che conduce importanti ricerche in Italia ed all’estero.

Recentemente ricordiamo che ha scoperto la “proteina killer”, principale responsabile della morte delle cellule che producono insulina, particolarmente presente nell’olio di palma, molto utilizzato inconsapevolmente nell’industria alimentare prima della scoperta scientifica del Professore. Recentemente (nel 2017) il suo Istituto ha scoperto che l’ormone irisina cura il diabete e migliora l’osteoporosi

Il Service è complesso perché intende raggiungere più obiettivi e si avvale di numerosi step.  L’evento di mercoledì 7 giugno è quindi solo la fase finale di un percorso attivato da tempo e gestito da più attori.

Il Service è stato autorizzato dal Presidente del Club dott.GIUSEPPE NITTI e dal Suo Consiglio, è stato coordinato operativamente dal sottoscritto Presidente Commissione Progetti, insieme ai Dirigenti Scolastici (Prof.Bellino e Prof.Bosco) e alle preziose docenti referenti (Prof. Cutrone Angela e Prof. Vilma Fanelli) e ai docenti di scienze e a professionisti rotariani: Antonietta Monte Nutrizionista ha erogato preziosi momenti di formazione a Scuola su come modificare le abitudini alimentari. Importante è stato l’apporto creativo, medico e informatico di numerosi Rotaractiani.

Il Club inoltre ha ottenuto l’attenzione del Distretto Rotary 2120 sia per un importante finanziamento concesso dal Prof. Riccardo Giorgino Presidente della Fondazione Rotary, sia per la collaborazione offerta dagli informatici: il Prof. Ing. Nicola Auciello e il Dott. Nicola Abate.

 

FINALITÀ DEL SERVICE

 Responsabilizzare i giovani a prevenire le malattie legate all’alimentazione scorretta ed a uno  

stile di vita inadeguato

• Sostenere il prestigio e il ruolo della scuola in questo delicato ambito sanitario

• Mettere a disposizione del territorio le professionalità dei Rotariani e dei Rotaractiani.

 

ATTORI DIRETTI:

228 alunni di tutte le prime medie delle Scuole I.C. Carano- Mazzini e Losapio-San Filippo Neri che risiedono nel comune di Gioia del Colle.

 

LE FASI DEL PROGETTO:

1)Elaborazione statistica di quasi 180 questionari anonimi, compilati via web a scuola dagli studenti

2)Organizzazione di seminari di informazione e sensibilizzazione con specialisti della materia (compreso rotariani), dirigenti scolastici e docenti. Argomenti: alimentazione, attività sportiva, vita sedentaria, rischi di malattie e valorizzazione della dieta mediterranea.

3)Organizzazione di gare sportive (giochi della tradizione) e di gare culinarie con utilizzo di ingredienti salutari;

4)Analisi dei questionari : studio (a cura dell’ Istituto di Endocrinologia Univ.Bari Diretto dal Prof.Francesco Giorgino) delle anomalie rilevate nello “stile di vita”.

PREMI:

  • Al termine del service saranno donati 40 buoni da utilizzare presso la nuovissima Palestra di Acquaviva “ Fitness Academy 70021” (main sponsor) gestita dal dott. Paolo Mossa e dotata tra l’altro di un protocollo mirato ai giovani sportivi.

L’idea progettuale, da tempo albergata all’interno di una delle azioni fondanti della mission rotariana, quella dell’interesse pubblico, è proiettata a migliorare le condizioni di vita della comunità.

ROTARY CLUB ACQUAVIVA – GIOIA DEL COLLE, il Presidente della Commissione Progetti

Dott. Marcello Gisotti

Giovedì 7 Giugno: Prevenzione Obesità e Stile di Vita

Giovedì 7 Giugno: Prevenzione Obesità e Stile di Vita

Potrebbero interessarti anche...