Inaugurazione della nuova piazza dei Martiri del 1799
Inaugurazione della nuova piazza dei Martiri del 1799
Tre giorni dedicati alla rinascita del centro storico di Acquaviva delle Fonti. Si comincia venerdì 20, si prosegue sabato 21 e si raggiunge il clou domenica 22 maggio 2016 con la Giornata nazionale de Borghi Autentici. Venerdì si inaugura la nuova piazza dei Martiri del 1799 di Acquaviva delle Fonti (BA), restituita ai cittadini dopo i lavori di restauro in una funzionalità tutta nuova. Sarà infatti un’area esclusivamente pedonale, a beneficio della bellezza e della vivibilità del luogo che sarà sottratto alle auto e restituito alla socializzazione dei cittadini. I lavori, che hanno beneficiato di un finanziamento regionale chiesto dall’Amministrazione Squicciarini nel 2011, sono stati portati a termine dall’Amministrazione Carlucci e hanno interessato non solo la piazza in tutta la sua estensione ma anche alcune strade e piazze del borgo antico, quali piazza San Paolo e piazza Don Albertario.
Di seguito il programma degli eventi.
20 maggio
Per tutto il giorno celebrazioni in onore di Sant’Eustachio a cura del Comitato Feste Patronali.
Ore 18 Inaugurazione di piazza dei Martiri del 1799 con l’Orchestra di Musica in Gioco.
Ore 21 Proiezione del videomapping “Luoghi dell’Acqua e della Terra”.
21 maggio
Ore 16 “Pozzi…amo giocare insieme?” Caccia al tesoro a cura dell’Associazione Fate Dispettose e dell’Archeoclub Sante Zirioni nell’ambito degli eventi del Maggio all’Iinfanzia acquavivese.
Ore 19 “Il Weekend dell’Energia Sostenibile” Incontro per la promozione del piano d’azione dell’energia sostenibile.
22 maggio
Dalle ore 10 alle ore 22 nel borgo antico “Giornata Nazionale dei Borghi Autentici”: street food, laboratori
artistici, visite guidate, street art, il borgo della salute, reading musicali, chiese e musei aperti, musiche e danze, decorazioni floreali e concorsi video e foto. Per l’occasione si potrà dormire nei bed and breakfast del centro storico a prezzi più che scontati.