L’Onda continua a crescere: quest’anno il concerto degli Onyx
L’ Onda continua a crescere.
Dopo il grande successo delle due edizioni 2015, entrambe ricche di novità artistiche e partecipative nel contesto di Acquaviva, un nuovo imperdibile appuntamento è pronto ad irrompere nell’estate 2016.
Il viaggio questa volta è molto lungo, attraversa confini italiani ed europei, sino a giungere nel cuore del Queen’s, New York City.
E’ qui che nel 1988 nascono e crescono gli Onyx, veri e propri pilastri dell’ hip-hop americano nel mondo, molto più di un must per gli appassionati del genere, e non solo.

Il Turco, Gente di Borgata
Ad introdurre i leggendari Onyx, ci penserà Pietro Clemente detto Il Turco, uno dei rapper più attivi e conosciuti del panorama italiano, anche grazie alla collaborazione con gruppi come Flaminio Maphia e Gente de Borgata.
Fabiano Ballarin detto Inoki, ospite ormai di casa, aprirà e presenterà la serata musicale di quello che ormai assume sempre più le connotazioni di un vero e proprio Festival dell’Hip Hop.
Oltre a quelli musicali, sono infatti i riflessi culturali e concettuali di questa cultura urbana il cuore di Strada Chiusa, e l’intento è quello di proiettare tali riflessi su tutti gli aspetti organizzativi dell’ evento.

Fabiano Ballarin detto Inoki
Manifestazioni sportive, artistiche, gastronomiche sono quindi interpretate in chiave “Street” e prendono coerentemente vita in una location urbana a libera e gratuita fruizione di tutti.
Questa volta sarà lo stradone di Monteschiavo ad essere chiuso, e a diventare teatro del Festival sin dalla prima mattinata.
Ad aprire la giornata sarà lo sport, in particolare due fra quelli classicamente più praticati in strada: sono infatti aperte le iscrizioni per la Maratona e il Torneo di Basket!
Se lo stomaco inizia a lamentarsi, e se l’arsura delle ore calde inizierà a farsi sentire, non temete! Un’ ampia area della location sarà infatti dedicata al rinfresco, grazie alla presenza di stands gastronomici con specialità di ogni genere e due denominatori comuni: prima qualità e freschezza dei prodotti utilizzati, e concetto di “Street Food”, ovvero produzione e consumo direttamente in strada.

La ricchezza delle terre e dei prodotti pugliesi si riflette sulla cucina, intesa non come mera trasformazione del cibo ma come esperienza sensoriale a 360 gradi. Gusto, vista, olfatto, tatto, udito ma anche cinestesia, senso del tempo e senso estetico, godere del calore umano, del rapporto che si istituisce con il particolare “ristoratore” e dell’atmosfera di convivialità che si respira. Il Cibo di Strada si fa veicolo di comunicazione e trasmissione dell’essenza dei popoli che lo hanno partorito. Non solo scoperta dei sapori, ma anche e soprattutto scoperta della cultura a cui appartengono. Attento solo ad una cosa: non riuscirai a smettere di assaggiare!
Nel primo pomeriggio sarà invece la volta della Graffiti Jam, ovvero un contest dedicato all’arte di strada e in particolare al writing, ovvero l’espressione della propria creatività tramite interventi pittorici sul tessuto urbano.
La seconda parte del pomeriggio sarà invece dedicata al Festival della Polemica, promosso dal Comune e dall’Assessorato alle attività giovanili di Acquaviva delle Fonti. Il Festival è un evento culturale basato sul confronto dialettico fra esperti e comuni cittadini riguardo grandi temi dell’ età moderna.
La serata musicale sarà preceduta dall’estrazione dei biglietti vincenti per la Lotteria di Strada Chiusa, con cui c’è la possibilità di vincere tanti fantastici premi gentilmente offerti dai attività commerciali in collaborazione con l’Onda.
Cogliamo l’occasione per ringraziare ancora una volta i nostri partners e tutti coloro che credono nel nostro progetto, e invitiamo chiunque voglia collaborare e supportare le nostre iniziative a contattarci senza esitare.
L’ Onda è pronta ad arrivare, e voi?
Onyx:
https://www.facebook.com/onyxhq/?fref=ts
Il Turco:
https://www.facebook.com/IlTurcoGdB/?fref=ts
Evento su Tacco di Bacco:
http://iltaccodibacco.it/puglia/eventi/159234.html
Evento Street Food:
https://www.facebook.com/events/1750541438552122/