La biodiversità vista dai bambini. E stasera i racconti

Shares

invitoVenti bambini della IV B della Collodi hanno sentito parlare stamattina di biodiversità, ovvero (parole di un alunno) della “varietà delle specie di ortaggi pugliesi”, grazie al progetto Biodiverso. “Di carciofi ce ne sono tanti: il brindisino, il violetto, eccetera, e le carote non sono solo arancioni ma sono anche viola e gialle. Grazie ad alcuni anziani soni stati conservati i semi di queste piante e ora le possiamo assaggiare anche noi”. Hanno fatto indovinelli e si sono divisi in due squadre, Cipolle contro Sponzali. Hanno vinto gli Sponzali, i maschietti. “Abbiamo anche creato dei segnalibri con tutti i nomi delle verdure, e poi abbiamo assaggiato sedani, finocchi e la testa di morto, ovvero il cavolo-rapa che non cresce in cimitero ma in tutta la Puglia, in particolare a Putignano”. Stasera, alle 18, si continua con le letture dei Racconti Biodiversi e di una poesia dedicata alla Cipolla rossa di Acquaviva.


Potrebbero interessarti anche...