La moda è green al “Colamonico Chiarulli”! Ivan Aloisio il 24 gennaio ad Acquaviva
La natura si fa moda è il titolo del seminario che si terrà nella mattinata del 24 gennaio 2020 dalle ore 9.30 alle 13.00, presso l’Auditorium “Vitolla” dell’IISS Colamonico – Chiarulli di Acquaviva delle Fonti.
Nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento delle classi dell’indirizzo “moda”, verrà ospitato Ivan Aloisio, il fondatore del progetto “Fortunale”.
In linea con le scelte green per la necessità attuale di preservare l’ambiente, il progetto “Fortunale” è un modo innovativo di produrre maglieria perché utilizza lana biologica, fibre riciclabili, tinture naturali e packaging riutilizzabile.
Il seminario mira ad approfondire l’ecosostenibilità applicata al settore moda e i principi dell’economia circolare.
Imparare dal nostro passato e sviluppare tecniche sostenibili diventa fondamentale per la conservazione del nostro pianeta.
Realizzare un prodotto tessile tinto con metodi ecologici a basso impatto ambientale, utilizzando materiali vegetali non tossici o fibre naturali non tossiche riciclate, favorisce lo sviluppo di una prospettiva con la quale si possono creare in modo più pulito abiti e tessuti attraverso la creatività che solo la natura sa realizzare con estrema bellezza.
Questo progetto prevede sperimentazioni didattiche per incoraggiare l’esplorazione della biodiversità dei materiali, tra cui la preparazione e l’utilizzo di tinture naturali nei laboratori chimici dell’Istituto.
L’evento si inserisce nella mission dell’IISS Colamonico-Chiarulli, da sempre attento alla questione ambientale, con la promozione della raccolta differenziata, la partecipazione a concorsi e progetti a tema, la collaborazione con le associazione ambientaliste del territorio.
Gli interessati potranno accreditarsi al seminario inviando una email all’indirizzo bais026004@istruzione.it entro il 23 gennaio 2020.