Che la rinascita abbia inizio!
Arriva dopo una settimana esatta dall’inaugurazione del nuovo centro storico di Acquaviva, la smentita ufficiale da parte dell’ex sindaco Francesco Squicciarini.
di Maria Gargano

Francesco Squicciarini
Apprendiamo a mezzo facebook (ormai ritenuto mezzo di comunicazione ufficiale da tutto il mondo, specie quello politico) la tanto attesa ‘’benedizione’’ e vicinanza dell’ex sindaco Francesco Squicciarini, ”primo padre ideologico’’ della rigenerazione urbana che ha portato all’inaugurazione del nuovo centro storico tenutasi domenica 29 maggio scorso.
L’intervento si inserisce in una discussione creata dal sindaco Davide Carlucci ieri sera sul suo profilo, una delle tante che ciclicamente è costretto a fare per smentire calunnie e/o sottolineare l’inefficienza calcolata di una delle testate giornalistiche del paese, più volte sollecitata a divulgare comunicati eclissatisi poi nel vuoto. Testata che però, di contro, decideva di pubblicare accuse relative all’oggetto degli stessi comunicati.
Il primo ad intervenire nella discussione proprio l’ex sindaco ing. Francesco Squicciarini come segue: ‘’Davide, l’esercizio della falsità è molto praticato nella nostra città… molto spesso da chi è incapace di offrire un contributo utile alla nostra comunità. Per quanto riguarda l’inaugurazione di Piazza dei Martiri confermo di aver ricevuto due inviti direttamente dal Sindaco e di questo lo ringrazio sinceramente. Non ho potuto partecipare per motivi personali ma con il cuore ero in quella Piazza, con Davide e con tutta la città’’.
Messaggio che va a sanare una mancanza che la cittadinanza acquavivese ha avvertito perché, è vero che ‘’gli uomini passano, le idee restano – come diceva Giovanni Falcone– restano le loro tensioni morali’’ che ‘’continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini’’ ma condividere meriti così importanti è segno di civiltà e profondo idealismo.
La gente è stanca di leggere sterili polemiche e questa precisazione viene colta con gioia dai cittadini, ‘’primo’’ tra tutti lo stesso Davide che interviene a sottolineare, in Francesco, la galanteria che lo contraddistingue e l’amara esperienza d’aver provato di persona cosa significa sforzarsi e impegnarsi per il bene comune e rimanere ‘’soffocati’’ da meccanismi, purtroppo, non ancora o del tutto debellati.
Che questo sia l’inizio di una collaborazione non possiamo esserne certi ma possiamo augurarcelo… per un’Acquaviva migliore… per un’Acquaviva bellissima!