L’assistenza Familiare e il Caregiver, se ne parla il 23 giugno con il “Caffé”
Nuovo evento del “Caffé” sulla assistenza familiare. La figura del Caregiver, un ruolo da riconoscere e valorizzare.
Il Circolo Politico-Culturale “Il Caffè”, in conformità al principio di proporre argomenti di interesse pubblico, promuove questa volta un evento sulla figura del “CAREGIVER”. Il Caregiver è il familiare assistente, colui cioè che volontariamente e gratuitamente si prende cura di una persona cara consenziente in condizioni di non autosufficienza, a causa dell’età, di una malattia, di una disabilità. Le prestazioni sono rese a titolo gratuito, in funzione di legami affettivi.
La volontà di proporre all’attenzione pubblica questa importante figura nasce da molti fattori:
1. Secondo un’indagine ISTAT del 2010 i Caregiver in Italia sono più di tre milioni
2. Senza il lavoro svolto dai familiari, il costo economico delle tante persone che hanno bisogno di assistenza continua sarebbe insostenibile per lo Stato.
3. Dal 24 gennaio 2017 sono stati assegnati alla XI Commissione del Senato (Lavoro, previdenza sociale) tre Disegni di Legge che dovranno essere unificati in un’unica proposta di Legge sulla Tutela Giuridica del Caregiver.
4. Ciò che ha spinto i nostri politici a interessarsi di questa importante figura della società civile è da un lato il fatto che già le legislazioni di molti Paesi europei (Francia, Spagna, Germania, Polonia, Gran Bretagna, Romania, Grecia) prevedono specifiche tutele per i caregiver familiari e dall’altro la condizione di sofferenza e di disagio riconducibili ad affaticamento fisico e psicologico come ben ha rilevato il Premio Nobel della Medicina Dr.ssa Elizabeth Blackburn che in un suo studio ha dimostrato che i Caregiver familiari hanno un’aspettativa di vita fino a 17 anni inferiore alla media della popolazione.
5. Ma soprattutto il fatto che molti non hanno neanche la consapevolezza di essere dei caregiver né cosa questo comporta per la loro salute.
L’evento è destinato non solo a coloro che attualmente svolgono un’attività di Caregiver nelle loro famiglie ma in definitiva a tutti perché, come qualcuno ha detto: “L’umanità si può dividere in chi fa il caregiver, chi lo è stato, chi lo farà e chi ne avrà bisogno”.
L’evento “L’assistenza Familiare e il Caregiver: l’arte del prendersi cura”, si svolgerà venerdì 23 giugno p.v. alle ore 18.30 presso la Sala Anagrafe del Comune di Acquaviva delle Fonti.
Relatori saranno Angela Turchiano, psicologa, Anna Maria Sblano, assistente sanitaria ASL, Pina Fiorentino, infermiera ASL, Giovanni Abbatecola, medico di famiglia.