Le eccellenze musicali del Don Milani e del Caporizzi Lucarelli insieme per lo “Strauss Concert”
Le eccellenze musicali delle scuole coinvolte nel progetto “Orchestra Giovanile d’Eccellenza” si sono esibite lo scorso 7 giugno nello “Strauss Concert” eseguendo dodici composizioni di Strauss, tra valzer, polke e arie, dirette dal maestro Giuseppe Pannarale.
Hanno ottenuto già diversi riconoscimenti, il Liceo Don Milani e l’Istituto Comprensivo Caporizzi Lucarelli, vincendo rispettivamente ai Concorsi per orchestra “Teatro San Carlo di Napoli” e “Suoni e terra 2019″ di Bovino.
Adesso fanno parte del progetto “Orchestra Giovanile d’Eccellenza”, insieme alla Scuola Secondaria di primo grado “De Amicis” di Triggiano, che ha l’obiettivo di valorizzare i talenti e preservare le tradizioni musicali della Terra di Bari.
Le eccellenze musicali delle tre scuole si sono esibite lo scorso 7 Giugno nella Sala Bona Sforza del Castello Svevo di Bari, con lo Strauss Concert eseguendo dodici composizioni di Strauss, tra valzer, polke e arie, dirette dal maestro Giuseppe Pannarale.
Una bella iniziativa che riesce a tenere insieme scuole di diverso ordine e grado e di Comuni diversi, accomunate dalla passione per la musica.
“Ancora una volta Acquaviva si conferma laboratorio d’eccellenza musicale – ha commentato il Sindaco Davide Carlucci – e attraverso la musica fa rete con gli altri Comuni: con Adelfia, Bitonto e tanti altri paesi per “Musica in Gioco”, con Sammichele e Turi per il Festival “Cuore di Banda”, con Corfù, il conservatorio di Lecce, Trepuzzi e l’università delle Isole ioniche per il progetto “Apollo Lands”, e con Triggiano per quest’ultimo “gemellaggio scolastico. Questa vitalità mi fa ritenere che stiamo facendo bene a puntare sulla musica”.