FB_IMG_1469264730588
Dopo il rinvio deciso a seguito del grave incidente ferroviario che ha colpito la nostra regione, si terrá lunedì  25 luglio 2016 dalle ore 18, grazie all’Associazione Small e all’Amministrazione Comunale, il primo Open Day nel cortile dell’ex macello per capire, in modo partecipato, le potenzialità del luogo. Il comunicato stampa e la locandina dell’evento.

Conversion+, il festival sul riuso del paesaggio urbano in abbandono, al suo quinto anno di attività torna ad Acquaviva delle Fonti con#UnMacelloBello.

Dopo le attività dell’edizione 2015, in cui si è tenuta una mappatura collaborativa con gli abitanti degli spazi in abbandono e sottoutilizzo nel territorio comunale di Acquaviva delle Fonti, quest’anno si è avviato un processo di partecipazione e di riuso temporaneo dell’Ex Macello comunale in via Togliatti.

Le prime attività di partecipazione hanno preso il via con il coinvolgimento degli alunni delle scuole elementari e medie.

Il prossimo appuntamento di #UnMacelloBello è un open-day che, dopo circa 30 anni, aprirà fisicamente le porte dell’Ex Macello ai cittadini. Nella giornata di apertura si rivivranno gli spazi dell’Ex Macello con laboratori per i più piccoli, attività di streetart, musica, mostre di arti visive con opere di autori emergenti e infine un dibattito pubblico in cui si racconteranno esperienze confrontabili di riattivazione di spazi in abbandono e si immagineranno possibili prospettive che il riuso del Macello può offrire ad Acquaviva, assieme alla cittadinanza.

L’open-day di #UnMacelloBello si terrà Lunedì 25 Luglio 2016 a partire dalle ore 17.00 negli spazi dell’Ex Macello comunale di Acquaviva delle Fonti, in via Togliatti n. 1.

Il dibattito pubblico si terrà alle ore 19.00.