M5S contro assessore Capozzo e Carlucci. L’Incontro: “Noi indipendenti”
Il Movimento 5 Stelle attacca il neoassessore Costantina Capozzo.
E lo fa con un comunicato nel quale scrive che “L’esperienza della signora Costantina Capozzo con il Movimento 5 Stelle di Acquaviva è durata poco più di un mese, precisamente dal momento della sua adesione alla lista elettorale da noi presentata a maggio del 2013 per le elezioni comunali, alla vigilia del turno di ballottaggio delle stesse elezioni. Già in quei giorni dovemmo prendere atto dell’allontanamento, mai motivato della signora Capozzo dal nostro gruppo e da allora non l’abbiamo più vista né sentita.
2 ) Non sappiamo nemmeno se sia ancora iscritta al Movimento 5 Stelle. Se lo fosse, la sua adesione, nemmeno preceduta da avviso, ad un’amministrazione estranea al Movimento 5 Stelle e che noi osteggiamo comporterebbe la cancellazione dell’iscrizione. Abbiamo provveduto a inviare comunicazione di cancellazione, visto la circostanza, allo staff del Movimento 5 Stelle che a livello centrale gestisce le iscrizioni”. I grillini proseguono sottolineando il loro giudizio “assolutamente negativo” sulla attuale amministrazione e ritornando su vecchie polemiche interna alla maggioranza nelle quali gli alleati si sono accusati di ““frenature”, boicottaggi, prevaricazioni e diffidenze reciproche, senza più smettere e arrivando alle reiterate crisi di governo che sappiamo”. Concludono gli attivisti del meetup di Acquaviva: “Dobbiamo sperare che gli acquavivesi si rendano conto che il cancro politico che attanaglia Acquaviva (e non solo) si combatte soltanto estirpandolo dalle radici. Noi del Movimento 5 Stelle non ci arrendiamo al malaffare e vogliamo mantenere ancora viva la speranza nel vero rinnovamento della società”.
L’associazione “L’Incontro”, della quale la neoassessore è espressione, non ha mai rivendicato l’appartenenza al Movimento 5 Stelle. “L’associazione Culturale L’Incontro Onlus – ha scritto il presidente Roberto Tritto, marito della responsabile dei servizi sociali – augura alla dottoressa Costantina Capozzo un in bocca al lupo per la sua nomina ad assessore ai Servizi Sociali al Comune di Acquaviva delle Fonti”.
“Siamo consapevoli – prosegue Tritto – che l’associazione perde l’apporto fondamentale della sua collaborazione in ambito della crescita della stessa, ma siamo convinti che il paese acquisisce una nuova figura assessorile molto determinata che lavorerà sui solchi tracciati da Annamaria Vavalle e Franco Chimienti suoi predecessori. Questa nostra risposta all’interpello inviato dal sindaco Carlucci alle associazioni del territorio è stato per dovere verso Acquaviva e indipendente dal colore politico che un’amministrazione possa avere.

Il neoassessore ai servizi sociali Costantina Capozzo
Per non creare equivoci, vorremmo tranquillizzare tutti dicendo che “la nostra associazione continuerà il suo lavoro nell’ambito culturale, formativo del territorio e che rimarrà uno spazio plurale di confronto mantenendo la sua identità apartitica e una mente critica come lo è sempre stata”. Nessun riferimento, dunque, all’esperienza nel Movimento 5 Stelle di Costantina Capozzo, ma una rivendicazione chiara dell’indipendenza dell’associazione rispetto a qualsiasi scelta politica.