“M’illumino di meno 2019″: anche Acquaviva aderisce alla Economia Circolare

Shares

Venerdì 1 marzo 2019 il Comune di Acquaviva delle Fonti aderisce all’iniziativa nazionale “M’illumino di meno”, la celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica promossa da Caterpillar-Radio 2 Rai.

Dalle ore 20.30 alle ore 21.00 verranno spente le luci di Piazza Vittorio Emanuele II, luogo simbolo della nostra città.

Il tema di quest’anno è incentrato sull’economia circolare, ovvero riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose.

Perché le risorse finiscono, ma tutto si rigenera

M’illumino di meno 2019

“M’illumino di meno 2019″: anche Acquaviva aderisce alla Economia Circolare

Dall’inizio di M’illumino di Meno, in quindici anni, il mondo è cambiato.

L’efficienza energetica è diventata un tema economico rilevante.

Spegnere le luci e testimoniare il proprio interesse al futuro dell’umanità resta un’iniziativa concreta, non solo simbolica.

Per questo motivo, l’amministrazione comunale invita tutti i cittadini e le attività commerciali che volessero partecipare a questa iniziativa a spegnere le luci negli stessi orari.

Per illuminare basterebbe posizionare un piccola candela durane la mezz’ora dedicata al risparmio energetico.

Ogni anno si spengono tutte le piazze italiane, i monumenti – la Torre di Pisa, il Colosseo, l’Arena di Verona -, i palazzi simbolo d’Italia – Quirinale, Senato e Camera – e tante case dei cittadini. Si sono spenti per M’illumino di Meno la Torre Eiffel, il Foreign Office e la Ruota del Prater di Vienna. In decine di Musei si organizzano visite guidate a bassa luminosità, nelle scuole si discute di efficienza energetica, in tanti ristoranti si cena a lume di candela, in piazza si fa osservazione astronomica approfittando della riduzione dell’inquinamento luminoso.

Potrebbero interessarti anche...