Misure antincendio stagione 2017: prevenzione e repressione

Shares

Il Comune ha adottato le misure di prevenzione degli incendi boschivi. Obblighi e divieti dal 1° giugno al 30 settembre 2017

Misure antincendioNel periodo di efficacia dell’ordinanza sindacale, finalizzata a mitigare il pericolo di incendi boschivi nel territorio comunale durante la stagione estiva, chiunque avvisti un incendio che interessi o minacci aree boscate, incolte e adibite a pascolo sarà tenuto a darne immediata comunicazione alle competenti autorità locali.

Sará altresí tassativamente vietato:

  1. accendere fuochi di ogni genere, compresi quelli di pic-nic o campeggio;
  2. far brillare mine o usare esplosivi;
  3. usare apparecchi a fiamma od elettrici per tagliare metalli;
  4. usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace;
  5. tenere in esercizio fornaci, discariche pubbliche e private incontrollate;
  6. fumare, gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese e compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo di incendio;
  7. esercitare attività pirotecnica, accendere fuochi d’artificio, razzi di qualsiasi tipo o altri articoli pirotecnici;
  8. transitare e/o sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltate all’interno di aree boscate;
  9. transitare con mezzi motorizzati fuori dalle strade statali, provinciali, comunali, private e vicinali gravate dai servizi di pubblico passaggio, fatta eccezione per i mezzi di servizio e per le attività agro-pastorali;
  10. abbandonare rifiuti nei boschi ed in discariche abusive.

Potrebbero interessarti anche...