Musica dal vivo alla Masseria Mofetta, fra grandi della musica e giovani talenti

Shares

La lettura di alcune poesie premiate all’ultimo concorso internazionale “Emozioni poetiche 2017” farà da cornice ai brani jazz del Guido Di Leone trio.

Una serata da non perdere quella in programma per Il 26 Maggio prossimo, nella splendida cornice della Tenuta Masseria Mofetta, dove prenderà vita l’evento poetico e musicale  “Guido Di Leone Trio introducing the New Generation”, reso possibile dalla collaborazione letterario musicale fra l’Associazione culturale “a casa di giacinto” e  quella musicale “Duke Ellington”. 

Giulia Calfapietro,

Giulia Calfapietro, vincitrice del primo premio assoluto”Emozioni Poetiche 2017 Città di Milano”

Dal 2010, anno di nascita di “A casa di giacinto” – scrive Giulia Calfapietro sulla pagina Facebook dell’Associazione acquavivese – abbiamo sempre dato spazio alla musica, dandole spesso un posto di rilievo all’interno di manifestazioni ed eventi culturali di più ampio respiro.

Abbiamo creato connubi interessanti fra musica e poesia, prosa, teatro, arte, riflessione sociale e formazione. Speriamo di continuare a farlo in futuro. E perchè no, in collaborazione con una realtà barese che ha alle spalle un cammino di tutto rispetto ed annovera, fra i suoi componenti, professionisti musicali di portata nazionale ed internazionale, non disdegnando mai, come nelle migliori scuole di tradizione, di dare spazio agli emergenti, ai giovani di talento, strumentisti e cantanti. Per festeggiare l’inizio di questa (speriamo) lunga amicizia, insieme proponiamo una serata concerto, durante la quale troveranno spazio anche alcune delle mie poesie.

Guido di Leone Trio Masseria Mofetta Acquaviva il 26 maggioDare ai giovani la possibilità di mettersi alla prova

Per l’occasione il direttore della scuola di musica Il Pentagramma, realtà ormai consolidata nel panorama barese, inviterà a “far musica” insieme a grandi professionisti del Jazz, giovani promesse talentuose del panorama musicale emergente: strumentisti e cantanti. L’ottica sarà quella di dare ai giovani la possibilità di mettersi alla prova e duettare con grandi musicisti internazionali e, soprattutto, quella di fare cultura a tutto tondo, muovendosi dalle note alle parole e vice versa.

Guido Di Leone, musicista jazz, chitarrista, didatta. Molto prolifico come compositore, ideatore di gruppi e arrangiatore, ha inciso un centinaio 70 cd di cui circa la metà come leader, lavori pubblicati prevalentemente per le etichette “YVP Music”, “Philology” e “Fo(u)r”, di cui è anche fondatore.

Guido di Leone Trio Masseria Mofetta Acquaviva il 26 maggio La sua spiccata capacità di accompagnatore, e la buona conoscenza degli standard jazz, lo portano spesso a collaborare con numerosi validissimi colleghi pugliesi, ma anche con noti artisti internazionali.

Nonostante l’intensa attività concertistica, Guido Di Leone è anche spesso impegnato nell’organizzazione di rassegne jazz e nella conduzione di programmi musicali televisivi.

E’ direttore e docente di chitarra e armonia della scuola musicale “Il Pentagramma” di Bari, da lui stesso fondata nel 1985. Dal 2004 al 2014 ha insegnato chitarra jazz nei corsi accademici di primo e secondo livello del Conservatorio “Niccolò Piccini” di Bari.

 

Potrebbero interessarti anche...