Musica, Fede e Spiritualità domenica mattina con “The Joyful Chorus”
The joyful Chorus for Maria Grazia Baldassarre, celebre coro gospel diretto dal Maestro Roberto Angiulo, si esibirà domenica 12 gennaio ad Acquaviva con gli studenti di canto del Liceo Musicale don Milani.
Nell’ambito del progetto “Liceo don Milani featuring artists and Community”, ideato ed organizzato dall’Istituto scolastico acquavivese con la collaborazione del Comune, domenica 12 gennaio 2020, ore 11:00, sulla Cassa armonica di Piazza Vittorio Emanuele, si svolgerà una mattinata musicale davvero interessante.
Il Joyful Chorus for Maria Grazia Baldassarre, il celebre coro gospel diretto dal Maestro Roberto Angiulo, si esibirà ad Acquaviva con gli studenti di canto del Liceo Musicale don Milani, che per l’occasione saranno accompagnati dai loro insegnanti, il soprano Luisella De Petro e il maestro di chitarra prof. Francesco Leone.
Il concerto è solo uno dei momenti che, nella giornata del 12 gennaio, caratterizzeranno il secondo Open day dell’Istituto don Milani.
In contemporanea, presso l’auditorium della sede centrale di via Roma, si svolgeranno le prove dell’orchestra giovanile regionale, in concerto il prossimo 15 Gennaio, presso il Teatro Mercadante di Altamura.
Con l’esibizione di domenica ad Acquaviva, il coro gospel cassanese, che ha da poco festeggiato i ventanni di attività, chiuderà in bellezza la sua lunga tournée invernale, dopo tredici concerti tra Puglia, Basilicata, Calabria e Molise, che hanno toccato chiese, piazze e teatri, con performance di altissimo livello.
The Joyful Chorus for Maria Grazia Baldassarre
Il coro, in genere, presenta sempre due tipologie di concerto: quello natalizio che ripercorre la tradizione dello Spiritual e del Gospel unita ai brani tipici del repertorio di Natale; qui il coro si presenta al pubblico anche nella sola formazione “a cappella” o con il solo accompagnamento della tastiera.
In seconda ipotesi il concerto estivo presenta un carattere più aggressivo, spinto e dinamico in quanto riprende la tradizione del Gospel moderno, di quello contaminato tratto dal repertorio del musical di Sister Act, sfociando successivamente nel blues con i famosi brani di Aretha Franklin e giungendo, attraverso una panoramica generale della storia della musica, sino al pop rivisitato come “Aquarius” e “Let the sunshine” .
Negli ultimi anni, inoltre, il “The Joyful Chorus for Maria Grazia Baldassarre” si è esibito in altre manifestazioni; ricordiamo il concerto in onore della Fratres per la raccolta sangue, la partecipazione per ricercare fondi per le vittime del terremoto in collaborazione con il Comune di Cassano delle Murge o anche per l’addestramento dei cani per i non vedenti in accordo con i “Lions” attraverso i concerti nel centro commerciale di Bari Blu a Triggiano e alla Fiera del levate a Bari; oppure citiamo la partecipazione alle celebrazioni matrimoniali in chiesa e i vari interventi musicali al taglio della torta in sala, partecipazioni a rassegne culturali, mercatini di Natale lungo le strade, sagre e feste di piazza e di paese, centri commerciali ed altro ancora.