MUSICA(L) E’: La psichiatria si racconta al ritmo di note, armonie e ritmi
Il progetto nasce in collaborazione con l’Associazione MusicaInGioco e si propone l’obiettivo di creare un percorso di inclusione sociale e personale attraverso l’apprendimento della musica corale e strumentale
MUSICA(L) E’ rappresenta l’esito del progetto “PREVENZIONE DELLO STIGMA-LABORATORIO MUSICALE” del Dipartimento di Salute Mentale della ASLBA, Direttore dott.Semisa, avviato negli ambulatori del Centro di Salute Mentale Area 2 di Acquaviva e Toritto e coordinato dalla dott. C. Lobaccaro e dalla dott.ssa P.Fracchiolla.
Il progetto nato in collaborazione con l’Associazione MusicaInGioco sotto la guida e regia del prof. Andrea Gargiulo, Direttore d’orchestra e docente del Conservatorio N Piccinni di Bari, ha avuto come obiettivo la creazione di un percorso di inclusione sociale e personale attraverso l’apprendimento della musica corale e strumentale secondo la filosofia sviluppata da A.J Abreu, musicista ed ex ministro della Cultura in Venezuela.
La psichiatria, questa volta ha provato a raccontarsi al ritmo di note, armonie, ritmi creati insieme nel percorso di questo nuovo laboratorio espressivo.
Si sono mescolati utenti, familiari, operatori della ASL e del privato sociale, Associazioni del territorio, ed è venuta fuori una “miscela esplosiva”.
Voglia di Raccontarsi, Voglia di Provocare, Voglia di Condividere Emozioni, Voglia di Creare ancora una volta BELLEZZA , la vera arma per combattere lo STIGMA !!
L’appuntamento è per il 27 Marzo presso l’Auditorium dell’Istituto “C. Colamonico” di Acquaviva delle Fonti. Ingresso libero.