Nevicata dell’Epifania, è possibile richiedere i contributi fino al 10 dicembre
Il 26 ottobre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.251 il decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali contenente la declaratoria del carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici che si sono verificati nei territori pugliesi dal 5 al 12 gennaio 2017. Il 10 dicembre scadranno i 45 giorni in cui è possibile candidarsi.
Il provvedimento prevede un contributo a fondo perduto per i danni alla produzione, prestiti di ammortamento quinquennale a tasso agevolato, la proroga delle operazioni di credito agrario e alcune agevolazioni previdenziali.
A tali aiuti possono accedere tutte le aziende agricole che abbiano riportato danni superiori al 30% della produzione lorda vendibile.
Secondo le stime della CIA-Agricoltori Italiani, in tutto il territorio pugliese, gli agricoltori hanno subito danni alle colture, agli allevamenti e alle strutture per oltre 250 milioni di euro.
Il Bado pubblico per accedere agli aiuti, oltre al modello della domanda e gli allegati, sono pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Acquaviva al seguente link:
Bando GELATE dal 5 AL 12 GENNAIO 2017
Sono 92 i comuni pugliesi colpiti dalle gelate a cui fa riferimento il decreto ministeriale: tra questi, nel barese, Acquaviva delle Fonti, Altamura, Binetto, Bitonto, Bitritto, Cassano delle Murge, Corato, Gioia del Colle, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Palo del Colle, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Sannicandro di Bari, Santeramo in Colle, Terlizzi e Toritto.