“Novecento”. L’Associazione degli Sfollati torna in scena con il celebre monologo teatrale di Baricco

Shares

Sabato 24 novembre alle ore 20.30 presso l’Oratorio di San Domenico

Dopo la calorosa accoglienza del “Giulio Cesare” di W. Shakespeare, l’Associazione culturale degli SFOLLATI di Acquaviva si presenta al pubblico con una nuova produzione teatrale.
E’ una originale trasposizione scenica curata da Tommaso Procino, che ne è anche interprete e regista, del monologo teatrale “NOVECENTO” di Alessandro Baricco, sostenuta dalle musiche inedite suonate dal vivo al pianoforte dal maestro Francesco Nardulli, e con la presenza di Roberto Fatiguso, Valentina Foglianisi e di Giorgio Petruzzi.
Il testo di Baricco è un capolavoro di letteratura, intriso di elementi poetici e continui spunti di riflessione, sulla vita, sull’amicizia, su temi sociali, sulle scelte possibili.
E’ comprensibile dunqueafferma il registaquanto ardua e rischiosa sia la scommessa di trasporre cotanta ricchezza di contenuti in una messinscena teatrale che tenti di restituire agli spettatori atmosfere, colori, suoni, psicologia dei personaggi  e altro  evocati dalla prosa di Baricco. Ci abbiamo provato  e ora attendiamo il responso del pubblico  che speriamo accorra numeroso allo spettacolo.
Il costo del biglietto è di 7 euro e può essere acquistato presso la copisteria Copyland in Via Sannicandro. Per informazioni: 339/5605067.

Potrebbero interessarti anche...