Nuova Attività di Controllo del Rifiuto Indifferenziato: Verificate le Utenze Domestiche
Prosegue l’attività di verifica e controllo del rifiuto indifferenziato su tutto il territorio comunale.
Comunicato Stampa dell’Assessore all’Ambiente Venturina Caporusso
La verifica e il controllo del rifiuto indifferenziato è una azione ormai consuetudinaria che sta portando risultati importanti sia in termini di educazione cittadina sia in termini di risultati.
Come già detto nel comunicato del 6 febbraio, abbiamo scelto il martedì perché è il giorno in cui si conferisce il rifiuto indifferenziato che incide maggiormente sul costo del servizio e sul quale abbiamo “maggiori” problemi.
Problemi legati alla qualità del rifiuto che si ripercuote negativamente sulla quantità prodotta.
Oggi per la prima volta abbiamo verificato le utenze domestiche.
Il mese di febbraio 2019 registra un calo sostanziale di rifiuto indifferenziato rispetto allo stesso periodo del 2018 (24.320 kg), recuperando così l’incremento registrato a gennaio 2019.
Il confronto tra Febbraio 2018 (176.980 kg) e Febbraio 2019 (152.660 Kg) fa emergere quanto l’attività di verifica e controllo stia portando risultati molto positivi. Vi riporto sotto le quantità che negli ultimi 3 martedì sono state conferiti in discarica:
Il dato odierno è davvero incoraggiante, un risultato mai raggiunto che fa ben sperare sulle reali potenzialità che abbiamo e sulla capacità che i cittadini hanno di far bene la raccolta differenziata.
L’analisi però è giusto che vada ampliata anche a quelle frazioni dove l’amministrazione percepisce un corrispettivo per ogni tonnellata conferita ai consorzi di filiera.
Le più importanti frazioni sono la carta, il cartone, plastica e vetro.
Anche questi sono dati molto incoraggianti e che rispetto allo stesso periodo dello scorso anno fanno emergere incrementi considerevoli:

*I dati relativi alla carta, plastica e vetro non contengono i conferimenti relativi all’ultima settimana di febbraio (27 e 28 febbraio 2019)
Attraverso questi momenti di confronto con i cittadini, siamo sempre più consapevoli di quanto su questo tema così sensibile siano predisposti all’ascolto, al miglioramento e alla collaborazione.
L’attività di verifica inoltre è affiancata da una sempre crescente attività di presidio del territorio.
Grazie ad una convenzione sottoscritta con la città metropolitana, il comando dei vigili ha già posizionato videocamere in una zona molto sensibile all’abbandono dei rifiuti. Siamo certi che nei prossimi giorni riusciremo ad individuare i responsabili.
Come già detto nel comunicato del 6 febbraio 2019, l’amministrazione comunale è fortemente orientata e presente in questa operazione di sensibilizzazione, educazione e controllo sul sistema di raccolta dei rifiuti che attraverso un forte gioco di squadra tra vigili urbani, società Impregico Srl e operatori ecologici si pone l’obiettivo di poter raggiungere elevate percentuali di raccolta differenziata.
Acquaviva delle Fonti, 26 Febbraio 2019
Assessore all’Ambiente
Dott.ssa Caporusso Venturina