Nuova stazione radio ad Acquaviva. L’assessore Chimienti fa chiarezza

Shares

La stazione radio base per telefonia mobile istallata in Contrada Monteschiavo a servizio della rete Iliad Italia non utilizza la tecnologia 5G

Ha suscitato un certo allarme la comparsa ad Acquaviva, in contrada Monteschiavo, di una nuova antenna per telefonia mobile, per il timore, espresso da molti, che potesse trattarsi di un primo avvio della discussa tecnologia 5G nel nostro comune.

“La preoccupazione è infondataassicura l’assessore Franco Chimientiabbiamo controllato con il personale dell’Ufficio Tecnico Comunale il progetto presentata da Iliad Italia ed accertato che la stazione radio non prevede il 5G ma è destinata a coprire le frequenze 3G (UMTS) e 4G (LTE), ovvero quelle normalmente utilizzate come bande principali da tutti gli operatori di telefonia mobile”.

Nuova stazione radio ad Acquaviva

Nuova stazione radio ad Acquaviva. L’assessore Chimienti fa chiarezza

Va anche detto che l’Autorità per la Garanzia nelle Comunicazioni, sollecitata dalle richieste di alcuni Sindaci, ha emanato una comunicazione di chiarimento sulla copertura e i servizi 5G nei Comuni Italiani.

Nella delibera n. 231/18/CONS l’Autorità ha posto specifici obblighi di copertura 5G a favore di 120 comuni che, a partire dall’effettiva disponibilità delle frequenze che dovrà avvenire entro il 1°luglio 2022, potranno beneficiare della copertura 5G realizzata da Telecom Italia Mobile, Vodafone e Iliad.

La richiamata delibera dell’Autorità n. 231/18/CONS riporta nelle pagine finali (144-47) l’elenco dei 120 Comuni italiani, tra i quali non è indicata la città di Acquaviva delle Fonti.

Potrebbero interessarti anche...