Olimpiadi della Scienza, sul podio il Chiarulli Colamonico

Shares

Un nuovo risultato di prestigio per il Colamonico Chiarulli alle fasi regionali delle Olimpiadi delle Scienze Naturali

Olimpiadi della scienza colamonico chiarulliIl successo degli studenti del nostro Istituto Tecnico alle Olimpiadi– si legge nella  nota diffusa dalla scuola superiore acquavivese – ha dato prova di buona preparazione nel campo delle scienze, non possiamo nascondere pertanto la nostra soddisfazione e orgoglio per i risultati conseguiti.

Di seguito il testo del comunicato diffuso dal Comprensivo Colamonico Chiarulli.

Anche quest’anno gli allievi del nostro istituto hanno ben meritato nel concorso delle “Olimpiadi delle Scienze” organizzato da ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

L’iniziativa, rivolta a tutti gli indirizzi della scuola secondaria superiore e promossa dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica del MIUR, si svolge in tre fasi: d’istituto, regionale, nazionale ed internazionale.

Quella disputata è la fase regionale rivolta agli alunni degli Istituti Tecnici all’interno del quale Stefano Cessa, della classe 2^A indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie della sede Chiarulli, si è classificato al 2° posto su 35. della stessa classe, gli studenti Marianna Quatraro e Mirko Ceppaglia si sono classificati rispettivamente al 7° e al 12° posto.

Altri tre allievi della 2^A AFM della sede Colamonico, Giuliana Martino, Lorenzo Macchia e Claudia Lattarulo si sono anch’essi classificati in buone posizioni di merito.

L’Associazione ANISN, accreditata come ente di formazione e più volte premiata, organizza le Olimpiadi dal 2000 con lo scopo di valorizzare e promuovere le eccellenze presenti nelle scuole italiane, ma anche per motivare e mobilitare le risorse ed energie di tanti studenti e studentesse, nonché dagli insegnanti che quotidianamente si impegnano per conservare e sviluppare la qualità della nostra scuola.

Il nostro istituto ha partecipato all’iniziativa sia nel 2015 che quest’anno. In entrambi i casi i nostri allievi hanno riportato ottimi piazzamenti, dando prova di buona preparazione nel campo delle scienze. non possiamo nascondere pertanto la nostra soddisfazione e orgoglio per i risultati conseguiti a seguito dell’impegno e della motivazione di docenti e alunni.

Potrebbero interessarti anche...