“Oreegano”, il social network acquavivese dell’alimentazione sana ed equilibrata

Shares

Una Comunity delle ricette intelligenti per incentivare la consapevolezza alimentare e la cucina mediterranea

Oreegano è una start up creata da alcuni giovani, tra cui tre Acquavivesi, Giuseppe Grilli, Francesca Bufano ed Ilario Lagravinese.

Oreegano è una avanzata piattaforma online incentrata sul cibo. Una community di ricette che offre servizi esclusivi quali: creazione guidata e condivisione di ricette, sistema di ricerca avanzata, analisi nutrizionale automatizzata (classificazione ed identificazione automatica nutrienti) e gestione di un profilo personale (ricettario, blog e dieta).

Inoltre è un ponte diretto, innovativo e diversificato tra produttori locali e consumatori. Uno strumento intuitivo e completo che soddisfa organicamente bisogni e preferenze di tutti i protagonisti del mondo del cibo.

Oreegano è presente anche su Facebook  e viene utilizzato giornalmente da un numero consistente di utenti e sta riscuotendo un grande successo, anche a livello internazionale.

L’obiettivo è quello di diventare un vero e proprio punto di riferimento nell’alimentazione consapevole, orientando gli utenti ad una dieta sana ed equilibrata.

Grazie ad una tecnologia avanzatissima, infatti, la piattaforma è in grado di indicare, per ciascuna ricetta, tutti i suoi valori nutrizionali, consentendo di scegliere, tra tantissime ricette, quelle più adatte alle diverse esigenze alimentari degli utenti, migliorandone sensibilmente le esperienze alimentari.

I vegetariani, gli intolleranti al glutine/lattosio, i vegani, gli sportivi ecc, potranno scegliere la ricetta più adatta ai propri bisogni. Basta inserire questi filtri nel motore di ricerca per ottenere esattamente quello che si desidera. 

Grazie a questa tecnologia Oreegano è un vero e proprio social network, dove amanti della cucina, chef, e persone comuni possono condividere i loro piatti preferiti, catalogarli nel loro ricettario personale e creare nuove ricette, scoprendone macro e micro nutrienti.

Forti realtà come Alan Advantage, Luiss EnLabs, Altrove Innovation, hanno deciso di investire su Oreegano che, tra l’altro, è stata selezionato per il programma Startup Chile 2017, grazie alla particolare attenzione riservata al tema della sana alimentazione.

In Cile dal 2016 esiste una legge che impone un’etichettatura aggressiva nei confronti degli alimenti sani e meno sani, con lo scopo di educare la popolazione. In questo contesto Oreegano trae il maggior beneficio, diventando veicolo di un cambiamento “dal basso”, fornendo gli strumenti per una sostanziale modifica dello stile di vita, e nello stesso tempo congeniale per la fase di internazionalizzazione e test in un nuovo mercato.

Di recente ha avviato una campagna di crowdfunding che sta riscuotendo un notevole successo. Recentemente anche Rai news 24 ha dedicato un servizio in cui parla della tecnologia di Oreegano e della campagna di crowdfunding avviata su Crowdfundme. L’obiettivo è quello di migliorare l’esperienza alimentare di ognuno di noi, qualunque sia il nostro gusto, inclinazione, abitudine o bisogno alimentare.

Oreegano - Rai News 24 - 07/02/2017

Oreegano. Innovare, Investire, Crescere

Potrebbero interessarti anche...