Pasqua in Osservatorio e altri appuntamenti tra le stelle

Shares

Una foto astronomicaTempo permettendo, domenica di Pasqua l’Osservatorio Astronomico di Acquaviva sarà aperto al pubblico. E dal mese di aprile la struttura sarà aperta alle scolaresche e ai visitatori per attività di osservazione diurna e notturna. Lo annuncia il direttore organizzativo, Paolo Minafra, reduce da un viaggio in Indonesia, in rappresentanza dell’Osservatorio, in occasione dell’eclissi totale di sole. “Abbiamo incontrato l’ambasciatore italiano in Indonesia – spiega Minafra – e le altre autorità locali, avviando rapporti che speriamo possano portare anche qui da noi un po’ di turisti”.

L’Osservatorio di Acquaviva, inoltre, sta avviando una serie di manifestazioni in tutto il territorio pugliese.  In occasione dell’equinozio di primavera è prevista la serata astronomica “Voglio andare sulla Luna!”. L’evento si terrà presso il Cea Solinio di Cassano delle Murge sabato 19 marzo e avrà inizio alle 21. Oltre al momento di ristoro presso l’agriturismo, si svolgeranno osservazioni astronomiche con i telescopi e, per i più arditi, si attenderà l’alba intorno al fuoco per catturare il momento preciso dell’equinozio, che si verificherà alle 5.30. Giovedì 31 marzo, invece, partirà un Corso di astronomia a Bari, nell’ambito del progetto didattico-divulgativo Dalla Terra all’Universo. Gli incontri si terranno sempre di giovedì presso la sede dell’Officina degli Esordi in via Francesco Crispi 5.

Per info contattare il 339-2929524. Sabato 2 aprile, invece, il Corso di astronomia si sposterà a Trani, in collaborazione con la Pro Loco Turenum nel prestigioso Palazzo Beltrani. Quest’estate, invece, è in cantiere, il Premio Internazionale Federico II e i Poeti tra le stelle – VI edizione 2016 , il cui bando per presentare le opere è stato prorogato al 10 giugno 2016 il termine entro presentare le opere che parteciperanno al concorso. Unico del suo genere nel mondo, il Premio, si ricorda, è aperto a studente e ad autori di opere poetiche, narrative, pittoriche, disegni e fotografie ispirati agli oggetti del cielo e all’astronomia in genere.

Il Bando è pubblicato su www.poetitralestelle.com

Per ulteriori informazioni: 
Osservatorio Astronomico Comunale
di Acquaviva delle Fonti
The Lunar Society & Società Astronomica Pugliese
Sede legale:
Via Crisanzio, 90
70122 – Bari
tel.fax 0805245710

Potrebbero interessarti anche...