Il populismo di Salvini: pro o contro? Se ne parla in piazza San Francesco

Shares
Il segretario federale della Lega Nord, Matteo Salvini, in una immagine del 19 dicembre 2014. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Il segretario federale della Lega Nord, Matteo Salvini, in una immagine del 19 dicembre 2014.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

 

Matteo Pucciarelli

Matteo Pucciarelli, giornalista di Repubblica e collaboratore di Micromega

In fondo, non si tratta che del grande scontro che per anni ha diviso intere generazioni: destra contro sinistra. L’occasione sarà la presentazione del libro “Anatomia di un populista. La vera storia di Matteo Salvini”, di Matteo Pucciarelli, giornalista di Repubblica e collaboratore di Micromega, molto critico nei confronti del leader della Lega che sta tentando la “scalata” all’intero centrodestra italiano.

A lui si contrapporrà il giornalista del Corriere del Mezzogiorno Michele De Feudis, considerato uno dei più acuti e brillanti intellettuali di destra in Italia, collaboratore di Panorama e ideatore del blog “Barbadillo”.

francesco-saverio-iacobellis

Saverio Francesco Iacobellis (foto), giornalista pubblicista de “La Voce Del Paese” e blogger di “Informalibera”.

A moderare sarà il pubblicista acquavivese Saverio Iacobellis, redattore de La Voce del Paese e coordinatore del blog Informalibera.

Al centro dell’incontro sarà il concetto di “popolo” contrapposto a quello di “populismo”, partendo dal presupposto – puramente convenzionale, nelle intenzioni del Comune che organizza – che il primo concetto sia caro alla sinistra e il secondo alla destra. “Popolo”, infatti, è stato, e per certi versi continua a essere, il punto di riferimento della cultura socialista, democratica e cattolico-popolare. Ma è anche il nucleo etimologico del termine “populismo” che, per i critici d’ispirazione di sinistra, è il terreno su cui, soprattutto in questi anni, i movimenti di destra stanno giocando la loro partita negli ultimi anni. Tanto in Italia – con Salvini, ma non solo – quanto nel resto d’Europa e del mondo, con Farage, Le Pen e Trump. Anche se – e anche di questo si discuterà stasera – secondo molti altri il termine “populista” non è affatto appannaggio della destra, ma si può tranquillamente estendere ad altri soggetti politici come il Movimento Cinque Stelle, Podemos, la sinistra greca di Tsipras, e lo stesso presidente del consiglio Matteo Renzi.

Potrebbero interessarti anche...